Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Nuovo codice della strada, ecco i farmaci vietati alla guida: la lista

Nuovo codice della strada, i farmaci vietati alla guida: migliaia le violazioni già contestate

Intanto, sono migliaia le violazioni già contestate con il nuovo codice della strada. Secondo quanto riferisce «Repubblica», in 48 ore sono state in tutto 4.744, 14 quelle per l’uso di sostanze stupefacenti. La maggior parte riguardano i limiti di velocità (431 casi), il mancato uso di cinture di sicurezza (365) e l’utilizzo del cellulare (117). Le patenti di guida ritirate sono state in tutto 331, i punti decurtati complessivamente ammontano a 8.136. Degli automobilisti sottoposti ad alcol test, ne sono stati sanzionati 170. (continua a leggere dopo le foto)

Le parole del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini

L’obiettivo del nuovo Codice è ovviamente quello di ridurre incidenti e comportamenti pericolosi, che possono causare finanche decessi, ma resta fondamentale che i controlli siano precisi e che le sanzioni colpiscano solo chi effettivamente rappresenta un rischio sulla strada. “Stiamo lavorando per permettere ai malati cronici che utilizzano cannabinoidi e oppiacei di poter guidare sotto prescrizione medica ovviamente. Quello che non è accettabile è parlare di droga e guida con 3mila morti sulle strade italiane ogni anno. Chi ride e scherza dovrebbe parlare con quei papà e quelle mamme che hanno perso un figlio, perché qualcuno guidava dopo aver assunto sostanze stupefacenti. Io scherzo su tutto, ma non su questo”, ha detto il ministro Salvini.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure