Campi Flegrei, emerge una nuova inquietante scoperta: cosa si nasconde al di sotto – Secondo quanto riferisce «Il Messaggero» sono state portate a termine nuove indagini magnetiche su un sistema vulcanico sottomarino attivo situato al largo della costa occidentale dell’Italia. Un’area in corrispondenza dei Campi Flegrei e dell’Isola di Ischia. Gli esperti si sono resi conto di una serie di strutture geologiche sconosciute sul fondale marino. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: Terremoto di magnitudo 6.8, bilancio devastante: edifici crollati e oltre 50 morti
Leggi anche: Donna accoltellata nel parcheggio del supermercato
Campi Flegrei, emerge una nuova scoperta: cosa si nasconde al di sotto
Tra le strutture geologiche sconosciute sul fondale marino gli studiosi hanno identificato i residui di un’antica caldera e una vasta frana sottomarina. Quest’importante studio, condotto dal team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Ismar), è stato recentemente pubblicato sulla rivista scientifica Geomorphology, citata sempre da “Il Messaggero”. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: “Verissimo”, Dodi Battaglia torna a parlare del malore: i chiarimenti sui Pooh
Leggi anche: Dodi Battaglia dei Pooh ricoverato in ospedale e poi dimesso: come sta
Campi Flegrei, emerge una nuova scoperta: lo studio
Negli anni i Campi Flegrei sono stati oggetto di numerosi studi, ma la porzione sottomarina di questa zona non era mai stata analizzata in modo integrato con i settori marini antistanti. “Grazie ai rilevamenti magnetici effettuati nel 2022 tramite sondaggi aerei e navali, sono emerse anomalie magnetiche significative che indicano la presenza di un antico vulcano sommerso, situato a ovest di Ischia”, scrive “Il Messaggero”. Un risultato fondamentale dello studio è l’identificazione di una caldera di grandi dimensioni, mai descritta prima.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva