Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Terremoto in Italia, prese decisioni precauzionali: cosa sta succedendo

terremoto marche

Chiusi in via precauzionale tutti i siti archeologici della zona dopo le nuove scosse di terremoto che hanno colpito l’area anche nella notte tra lunedì 10 e martedì 11 marzo 2025. I movimenti tellurici hanno avuto inizio alle 2:57, con tre scosse di magnitudo rilevante, che sono state avvertite dalla popolazione. (Continua dopo le foto)

Leggi anche: Musica sotto choc, la star trovata senza vita in casa

Leggi anche: “Cercate subito riparo”. Tornado interrompe la diretta Tv, attimi di panico (VIDEO)

Nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei, chiusi i siti archeologici

Nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei

Diverse scosse di terremoto sono state avvertite dalla popolazione dei Campi Flegrei nella notte tra lunedì 10 e martedì 11 marzo 2025. Il primo evento sismico rilevante si è verificato alle 3:04. L’Ingv ha registrato la scossa che ha avuto epicentro a 5 km da Pozzuoli, magnitudo di 3.0 e una profondità di 2 km. La seconda si è verificata alle 3:44 ed è stata di magnitudo 2.3, a 2 km di profondità con epicentro anche sta volta 5 km da Pozzuoli. (Continua dopo le foto)

Leggi anche: Omicidio di Pierina Paganelli, la rivelazione di Manuela Bianchi mette nei guai Louis Dassilva

Leggi anche: L’ex campione del mondo finisce nei guai: arrestato in aeroporto in Italia

Nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei, chiusi i siti archeologici

Nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei, chiusi i siti archeologici

Dopo le 7 scosse di questa notte nei Campi Flegrei, la direzione del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, in via precauzionale, ha deciso di chiudere tutti i siti del Parco Archeologico. “Si comunica che a causa dello sciame sismico in corso i siti del Parco sono temporaneamente chiusi”, si legge in una nota ufficiale. La chiusura riguarda l’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, il Parco Archeologico di Cuma e le Terme Romane di Baia, fa sapere Fanpage. La decisione è stata presa dal direttore Fabio Pagano, al fine di consentire verifiche strutturali approfondite e garantire la sicurezza di visitatori e personale. Chiusi non solo i siti archeologici.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure