Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Tremenda frana in Italia, famiglie evacuate: la situazione

Frana Boccassuolo nel Modenese

Tremenda frana in Italia, famiglie evacuate: la situazione – La tranquillità delle valli dell’Appennino è stata spezzata da un fenomeno naturale che ha riportato alla mente antiche paure. La terra, un tempo solida e sicura, ha iniziato a muoversi con una forza inarrestabile, trasformando il paesaggio e sconvolgendo la vita di chi abita questi luoghi. (continua a leggere dopo le foto)

Leggi anche: Terribile tragedia: aereo si schianta sui binari e si scontra con il treno

Leggi anche: Tragedia sui binari, uomo travolto e ucciso da un treno: è successo in Italia

Tremenda frana in Italia, famiglie evacuate: la situazione

Gli abitanti di Boccassuolo di Palagano, nel cuore del modenese, si trovano ora a fronteggiare una situazione di emergenza. La frana, di proporzioni straordinarie, ha avanzato 100 metri in una sola notte, portando il fronte del dissesto ad una lunghezza di due chilometri. La situazione è talmente critica che le autorità locali hanno deciso di evacuare 15 persone da dieci case, cercando di garantire la sicurezza degli abitanti. Questo evento drammatico riporta alla memoria degli abitanti i ricordi di piogge incessanti e crepe che si aprono improvvisamente sui muri. In queste terre, ogni inverno è accompagnato dalla preoccupazione, mentre la primavera porta con sé la speranza di stabilità. Tuttavia, quando il terreno cede, la speranza si trasforma rapidamente in emergenza. (continua a leggere dopo le foto)

Frana a Boccassuolo, 15 persone evacuate: qual è la situazione

Il sindaco Alberto Braglia ha descritto la situazione come “estremamente critica”, sottolineando la necessità di interventi immediati per contenere i danni. Le squadre comunali, insieme alla Protezione civile regionale e ad altre forze locali, sono impegnate senza sosta per cercare di contenere il flusso di fango e detriti, regolando il deflusso delle acque per evitare ulteriori distruzioni. La frana ha già causato la distruzione di due strade comunali, via La Motrona e la strada per Centocroci, oltre ad aver abbattuto il ponte del Rio della Lezza. Il terreno continua a muoversi verso valle, e le previsioni sulla sua evoluzione rimangono incerte, complicando ulteriormente gli sforzi di contenimento.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure