
Il caso di Garlasco torna ad agitare l’opinione pubblica a quasi vent’anni dall’omicidio di Chiara Poggi, con nuovi dettagli che mettono in discussione l’integrità delle indagini e la gestione delle prove fondamentali. Alcune immagini scattate nella villetta di via Pascoli il 13 agosto 2007 risultano misteriosamente mancanti dal fascicolo processuale, come riportato dal Messaggero.
Si tratterebbe di fotografie mai giunte in aula, numerazioni di scatti non coincidenti e una scena del crimine forse compromessa già nelle primissime ore. La questione delle immagini scomparse si riaccende mentre la Procura di Pavia focalizza le attenzioni su Andrea Sempio, oggi indagato per omicidio in concorso.
Leggi anche: Tragica esplosione in appartamento in Italia, ci sono morti
Leggi anche: Dramma durante la partita, si accascia e muore davanti agli amici

Le foto scomparse: nuovi interrogativi sul caso Garlasco
Le indagini sulla morte di Chiara Poggi, avvenuta il 13 agosto 2007, sono state segnate fin dall’inizio da errori procedurali e lacune nella raccolta delle prove. Gli investigatori avrebbero potuto contare su una documentazione fotografica più completa, ma la scomparsa di numerosi scatti alimenta dubbi sulla ricostruzione della dinamica del delitto e sulle responsabilità effettive.
Leggi anche: Chi era Giacomo Guidi, morto nell’incidente in parapendio


Sparite le immagini chiave dai fascicoli: quali risvolti per le indagini
Non si tratta di un dettaglio secondario: la mancanza di fotografie potrebbe aver inciso in modo determinante sull’esito delle prime indagini, limitando la possibilità di analizzare la scena del crimine con tecniche moderne e più sofisticate. La presenza di operatori in casa senza adeguate protezioni e l’utilizzo ripetuto delle stesse memory card hanno contribuito a una perdita di dati giudicata oggi inaccettabile per un caso di tale gravità.
Mentre nuove analisi vengono disposte, la comunità si interroga su cosa avrebbe potuto emergere se tutte le prove chiave fossero state correttamente archiviate e conservate. In questo scenario, ogni dettaglio perso rappresenta un potenziale tassello mancante nella ricerca della verità.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva