
News Tv. È andata in onda oggi, lunedì 5 dicembre, la prima puntata di Viva Rai 2: lo show di Fiorello è entrato ufficialmente nel palinsesto Rai e terrà compagnia agli italiani tutte le mattine dalle 7.15 alle 8.30 fino alla prossima estate. Durante la prima puntata, lo showman ha potuto contare sulla presenza di un’ospite d’eccezione: Amadeus, che ne ha approfittato per annunciare il nome di una conduttrice che guiderà con lui il Festival di Sanremo 2023. Lo show è partito con il botto e sono tantissimi i telespettatori che lo hanno apprezzato.


“Viva Rai 2”, com’è andata la prima puntata dello show di Fiorello
Il conduttore ha dato il via alla prima puntata di Viva Rai 2 con ciò che gli riesce meglio: una satira allegra. All’ordine del giorno le tematiche più attuali del governo italiano, che come da sempre, riescono a dare sempre uno spunto ironico ai comici. Così Fiorello dà inizio alla puntata con “l’agenda della Meloni”. “Portare Ginevra al Luna park”, “Portare il contante a 2.500 euro (ce devo pensa’)”, “Alzare la soglia per i Pos (sennò Salvini chi se lo le va dal groppone)”, la lista della spesa, prosciutto cotto e broccolo romano, l’appuntamento per la lezione di pilates del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e ancora “Rimuovere Coletta e Fuortes”, direttore dell’intrattenimento e ad della Rai, come pure “partecipare alle primarie del Pd”.
Un riassunto assolutamente divertente che riassume le caratteristiche della leader di Fratelli d’Italia. Fiorello imita Ignazio la Russa. “Voglio ringraziare chi mi ha dato questo quadernetto, non posso dire chi”. Anche la sigla di Viva Rai2 è dedicata a Meloni, doppiata dall’imitatrice Gabriella Germani. Poi è il turno di Amadeus che annuncia la notizia che Francesca Fagnani sarà co-conduttrice di una delle serate del Festival di Sanremo. “Quando hai annunciato per prima Giorgia, ho pensato alla Meloni”, scherza Fiorello.
LEGGI ANCHE: “Uomini e Donne”, Luigi Mastroianni è diventato papà: svelato il nome del bambino

Il successo del nuovo show della Rai
Il successo dello show va a Fiorello, che con gli spunti dall’attualità ha dato vita ad un intrattenimento con una carica d’ironia che solo lui riesce a portare avanti. Fiorello è il timoniere di Viva Rai 2 e ha scelto come compagni di avventura quelli che lui definisce “gli amici del bar, la pancia del paese”. C’è l’83enne Ruggero con la sua ugola d’oro che canta canzoni quasi dimenticate, Gabriele Vagnato star di Tik Tok di 23 anni, Serena di 28 anni, il corpo di ballo guidato da Luca Tommassini. “Un gruppo a cui chiunque si può identificare. Siamo trasparenti e sgangherati, ma noi siamo così, ha spiegato il conduttore.
Quando e dove vedere Viva Rai 2? Il programma va in onda tutte le mattine su Rai 2 a partire dalle 7.15. Per chi se lo dovesse perdere nessun problema, può sempre recuperarselo su RaiPlay o su Rai 1 dopo Porta a Porta.