
News tv. “L’Eredità, una sera insieme”, anticipazioni e ospiti Vip: tutto sullo show di Rai 1. Dopo l’atteso ritorno de L’Eredità lo scorso 31 ottobre 2022, il game show condotto da Flavio Insinna – tornato ad accompagnare gli italiani dopo la stagione di Reazione a catena con la 21esima edizione del programma – andrà in onda con una puntata speciale. Mercoledì 2 novembre 2022, infatti, L’Eredità, una sera insieme sarà in prima serata con un appuntamento all’insegna della solidarietà. (Continua a leggere dopo la foto)


Leggi anche –> “L’Eredità”, clamorosa gaffe della concorrente: Flavio Insinna senza parole
“L’Eredità, una sera insieme”, anticipazioni e ospiti Vip: tutto sullo show di Rai 1
La puntata speciale L’Eredità, una sera insieme andrà in onda in prima serata su Rai 1 a partire dalle 21.20 con un evento dedicato alla solidarietà: l’eventuale vincita sarà infatti devoluta in beneficienza a sostegno di bambine e tutto il mondo per UNICEF. Per l’occasione i concorrenti del famoso quiz saranno Vip: Nek, Cesare Bocci, Serena Autieri, Gabriele Corsi, Ema Stokholma, Gabriele Cirilli, Francesco Paolantoni e Stefania Sandrelli. Per questo appuntamento in prima serata del game show sono previsti anche momenti di spettacolo vero e proprio, con i Ricchi e Poveri e i Gemelli di Guidonia che accompagneranno il programma fino all’attesissima ghigliottina. La puntata sarà visibile anche in streaming su RaiPlay. (Continua a leggere dopo la foto)


I nuovi e sorprendenti giochi
Durante un’intervista all’Ansa, Flavio Insinna ha descritto così i due nuovi giochi: Chi, come, cosa e La stoccata. “Il primo avrà per tema il mondo delle notizie curiose e impegnerà i concorrenti a scoprire dove si annidi la verità – spiega – il secondo una sfida finale fra i due concorrenti rimasti: chi la vince sarà Campione e andrà a giocarsi il montepremi di puntata a La ghigliottina”. L’Eredità, in onda dal 2002, vanta oltre 4400 puntate ed è il quiz più longevo della TV italiana. Un motivo in più per essere emozionato nel condurre lo show ancora una volta: “È un classico e piace a tutti, ma proprio per questo per me rappresenta una responsabilità. […] Questo è un programma da custodire sempre: le persone, è vero, ci vogliono bene, ma, come nello sport, l’aver fatto un buon campionato non vuol dire che poi ti regalino le vittorie. Te le devi meritare: lo penso da sempre nel lavoro, è uno dei sentimenti che mi anima”.
Leggi anche –> “L’Eredità”, Flavio Insinna nella bufera per una frase: cos’è successo