Jey Lillo: mago di TikTok pronto all’incantesimo in Honduras
Il secondo nome svelato da Parpiglia è Jey Lillo, all’anagrafe Gennaro Lillo, napoletano classe 1997. Il suo regno? TikTok e il mondo della magia. I suoi video virali lo hanno reso noto tra i giovanissimi, ma è con la partecipazione a programmi come Tu sì que vales e Ciao Darwin che ha consolidato la sua figura anche in tv.
A inizio 2025 lo abbiamo visto in coppia con il fratello Checco nel docu-reality Pechino Express: adesso per lui si apre una nuova sfida, decisamente meno comoda e con molto più riso in bianco.

Reality (sempre meno) “vip”: la crisi dell’identità
Una volta L’Isola era sinonimo di grandi nomi, cachet stellari e gossip da prima pagina. Oggi, come per il Grande Fratello, si assiste a una trasformazione che lascia spiazzati: la parola “famosi” sembra ormai più un’illusione che una realtà. Chi è Ahlam? Chi è Jey? Domande legittime per molti spettatori che si trovano davanti concorrenti sconosciuti.
Ma la televisione è cambiata: il pubblico social vale più dell’esperienza televisiva, e i casting puntano su engagement e follower, non sul curriculum.
Leggi anche: “Assurdo, guardate qui”: “L’Isola dei famosi”, come beccano Antonella, Nunzio e Spadino dopo il ritiro

Una corsa contro il tempo
Con questi due nuovi ingressi, la produzione spera di rianimare un’edizione che, finora, ha fatto parlare più per le uscite che per i contenuti. Ahlam El Brinis e Jey Lillo basteranno a invertire la rotta? L’Honduras li aspetta, ma soprattutto li aspettano prove estreme, dinamiche di gruppo tossiche e un pubblico sempre più esigente.
Nel frattempo, c’è chi ironizza: più che L’Isola dei Famosi, ormai sembra L’Isola dei Rinforzi.