La bellissima notizia dopo le polemiche
Ma il tanto criticato presentatore proprio nella prima puntata del game show ha raccolto il 24% di share e i 3 milioni 387 mila spettatori. Insegno avrà continuato a tenere questo ritmo o è stato solo un fuoco di paglia? Pare proprio di si! Nella puntata di ieri di Reazione a Catena, ha premiato l’offerta dell’ammiraglia Rai. Andando nel dettaglio nel momento in cui si giocava L’intesa vincente, il format ha intrattenuto mediamente 2 milioni e 126 mila spettatori a casa con uno share pari al 20.38%, mentre nella seconda e ultima parte in onda fino a pochi minuti prima delle 20 i telespettatori sono stati 3 milioni e 144 mila spettatori a casa il 23.7% di share. Un’ottimo traguardo per Pino Insegno nonostante le polemiche iniziali. Ma a paragone con Liorni chi vince? (continua dopo la foto)
Leggi anche: Enrico Papi, a rischio il futuro a Mediaset: l’indiscrezione

Reazione a Catena oggi
Rispetto alla vecchia conduzione del gioco estivo di Rai 1, quella affidata a Marco Liorni, i risultati in fatto di ascolti non sono cambiati di molto. Confrontando la decima puntata di ieri con quella di un anno fa gli ascolti sono più o meno simili. Se nella puntata di ieri lo share della prima parte è stato del 20.38% con 2 milioni e 126 mila telespettatori, mentre nella seconda il 23.7% di share con 3 milioni e 144 mila spettatori. L’anno scorso invece nel segmento denominato L’intesa vincente gli spettatori a casa sono stati 2 milioni e 280 mila con il 24.8%, e nel game quasi 3 milioni con il 24.9% di share. Segno che il pubblico è più affezionato al programma che a chi lo conduce.