Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Reazione a catena”, bufera del pubblico contro i concorrenti e gli autori

Il motivo delle polemiche

“Reazione a catena” è tornato in onda da una settimana e già non mancano le polemiche. Quest’anno al timone del programma c’è Pino Insegno, già conduttore tra 2010 e 2013. Il cambio al timone ha dato i suoi frutti: il programma ha intrattenuto 3,3 milioni di telespettatori all’esordio, pari ad uno share del 24%. In tanti lodano il maggiore brio del nuovo conduttore, ma non mancano le polemiche. Sui social, infatti, alcuni telespettatori si sono scagliati contro concorrenti e autori del programma. (Continua…)

Leggi anche: “Reazione a Catena”, siparietto in studio con i concorrenti: interviene Marco Liorni

Leggi anche: Terremoto Rai: Pino Insegno potrebbe prendere il posto di Flavio Insinna

Le critiche dei telespettatori

Ogni giorno, i telespettatori di “Reazione a Catena” commentano su X la puntata e spesso non mancano critiche, soprattutto nei confronti dei concorrenti e degli autori del programma. Nel corso delle ultime puntate, ad esempio, il pubblico si è scagliato contro gli Alto Voltaggio, le Marongiu e le Gianduja, le squadre che si stanno alternando come campioni senza trovare continuità. Alcuni telespettatori hanno contestato una selezione piuttosto deludente da parte degli autori del programma. “Queste concorrenti le hanno trovate al mercatino delle pulci, rimanenze di magazzino”, ha scritto addirittura qualcuno.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure