La grande rivelazione e la reazione finale
Solo alla fine dell’intervista È stato lui stesso a svelare la verità: “Conduco in Italia da 37 anni Striscia la notizia”, ha detto, suscitando sorpresa e imbarazzo nell’intervistatore, ormai consapevole della gaffe. Greggio ha trasformato quella che poteva essere una figuraccia in un piccolo sketch di autoironia degno del suo personaggio televisivo .
Ironia stellare: “Qual è il contatto più famoso della tua rubrica?” Quando gli viene chiesto quale fosse la persona più famosa salvata sul suo telefono, Greggio ha risposto con leggerezza: “Io, naturalmente. Poi Roberto Benigni e Mel Brooks, con cui ho lavorato”. Una battuta che ha concluso l’intervista con il suo sorriso ironico, secondo il suo stile noto al grande pubblico italiano.
Leggi anche: Riccardo Guarnieri, la foto in ospedale preoccupa i fan: “Ho scoperto di avere un problema”
Il video virale e l’eco sui social
Il filmato dell’intervista si è subito diffuso sui social, diventando un piccolo fenomeno virale. Sullo sfondo del festival irlandese, l’episodio ha messo in luce il contrasto tra la notorietà nazionale di Greggio e la sua quasi totale assenza nei media locali, confermando come la fama possa essere culturale e mediata.
Chi è Ezio Greggio: il mito italiano non riconosciuto
Ezio Greggio è un pilastro della televisione italiana come conduttore di Striscia la notizia, programma satirico in onda da 1988. Nell’arco della sua carriera ha lavorato anche come regista, attore e produttore, con impegni che lo hanno portato anche a Hollywood e all’organizzazione del Monte‑Carlo Film Festival De La Comédie . Eppure, nel contesto irlandese di Galway, il suo volto è passato inosservato.
Una gaffe di quelle che rimangono impresse: il volto noto che diventa “uno qualsiasi”, e la sua reazione che mette il silenzio tra i presenti. È questo il motivo per cui il gelo è calato nel momento in cui i riflettori italiani hanno scoperto cosa fosse realmente successo. Greggio ha affrontato tutto con autoironia, ribaltando la situazione con la sua ironia da professionista.