Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Sanremo a rischio, il Festival potrebbe lasciare la città: la protesta di Al Bano

Al Bano: “Sarebbe assurdo, Sanremo è un patrimonio culturale”

A lanciare per primo l’allarme è stato Al Bano, voce storica del Festival e simbolo della musica italiana nel mondo. Intervistato dopo la notizia del possibile addio alla città ligure, il cantante ha commentato senza mezzi termini: “Sarebbe assurdo. Sanremo è un patrimonio culturale, di emozioni condivise. Ve l’immaginate Hollywood che si separa dagli Oscar?”.

Il ‘leone di Cellino San Marco’, che ha calcato il palco dell’Ariston in coppia con Romina Power portando successi internazionali come Felicità e Ci sarà, ha ricordato l’importanza storica del Festival: “Tutte le canzoni italiane che hanno avuto successo nel mondo sono passate per Sanremo”. Il suo appello è chiaro: “Spero, romanticamente, che Rai e Comune trovino un accordo”. Ma Al Bano non è l’unico a protestare.

Leggi anche: “Temptation Island”, esplode la polemica sulle coppie prima del debutto: l’indiscrezione

"Domenica In", la confessione di Al Bano sulla figlia Ylenia
Iva Zanicchi racconta gli ultimi mesi con il marito Fausto Pinna

Iva Zanicchi: “Un Festival Rai avrebbe successo, ma Sanremo è l’anima”

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Iva Zanicchi, l’artista donna con il maggior numero di vittorie nella storia del Festival: Non pensare a me (1967), Zingara (1969) e Ciao cara come stai? (1974). Per la cantante, l’identità tra Festival e città è indissolubile: “Quando si parla di Festival, la prima cosa che viene in mente è proprio Sanremo”.

Zanicchi ammette che un evento targato Rai potrebbe funzionare ovunque, ma pone una domanda cruciale: “Cosa ne sarebbe della storia di questa kermesse?”. Una riflessione che mette a nudo il rischio di snaturare un evento che ha costruito la sua leggenda anche attraverso il luogo che lo ospita.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure