
Programmi Tv, la fascia preserale di Rai1 è tornata protagonista con il ritorno de L’Eredità. Lunedì 20 ottobre 2025, Marco Liorni ha dato avvio alla nuova edizione dello storico quiz televisivo, subentrando a Reazione a catena guidato fino a pochi giorni fa da Pino Insegno. L’esordio era molto atteso e ha catalizzato l’attenzione dei telespettatori, generando numerosi commenti e discussioni online.
Leggi anche: Marco Liorni in lutto, il dolore per la perdita improvvisa


La 24ª edizione de #LEredità parte col botto: 4.6 milioni e il 26,5%, la prima parte al 25,2%.
— Cinguetterai (@Cinguetterai) October 21, 2025
L’unico quiz in cui conta la preparazione dei concorrenti e non c’è bisogno della fortuna.
Canale 5 si ferma al 16% con 1.973.000 e 20% con 3.2 mln.#AscoltiTv #LaRuotaDellaFortuna pic.twitter.com/3u6WuiWETX
Prima puntata: il percorso del campione Francesco Maria
Elemento centrale della serata è stato il ritorno di Francesco Maria, già campione nell’edizione precedente, che è riuscito ad accedere alla fase della Ghigliottina con un montepremi iniziale di 180 mila euro. Dopo aver superato il “Triello” e il duello finale contro l’ex campionessa Elisa, Francesco Maria ha affrontato la prova decisiva. Durante la scelta degli indizi – “Sviluppo, Spedizione, Terzo, Terrestre, Colletto” – il montepremi è stato dimezzato più volte, fermandosi a 45 mila euro. Il concorrente ha proposto “Tempo” come soluzione finale, ma la risposta corretta era “Polo”. Pur non aggiudicandosi la vittoria, Francesco Maria ha attirato l’attenzione per la sua compostezza durante la gara.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva