Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Su Rai “Doc” in versione americana, trama riscritta: gli autori italiani rompono il silenzio

Tv Sorrisi e Canzoni ha chiesto un commento agli autori della versione italiana, Viola Rispoli e Francesco Arlanch

Viola Rispoli e Francesco Arlanch hanno già visto la prima puntata della versione americana. La sceneggiatrice ha dichiarato: «La scelta di una donna come protagonista ci sembra interessante. Non volevano fare una copia carbone del nostro format. Noi non ci siamo posti il problema perché abbiamo raccontato la vera storia del dottor Piccioni». Francesco Arlanch ha aggiunto: «È vero, gli americani hanno mantenuto l’incidente stradale come causa dell’amnesia. Noi, invece, lo abbiamo evitato volutamente: in quel momento uscivano diverse serie con la stessa dinamica, e volevamo distinguerci».

Quali sono le differenze tra le due versioni

Viola Rispoli ha evidenziato poi: «Un’altra differenza che ci ha colpiti? Gli americani mostrano subito chi era Amy prima dell’incidente: dura, spigolosa. Noi invece abbiamo scelto di concentrarci sul dopo, sul cambiamento profondo che ha trasformato Fanti». Arlanch ha detto: «La struttura però resta simile: un reparto di Medicina interna, storie personali che si intrecciano con i casi medici, e una regola narrativa ben precisa: ogni caso è un piccolo giallo, in cui i medici fanno da detective per scoprire il colpevole, ovvero la malattia».

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure