Il colpo di scena: il sospetto che cambia tutto
Quello che in apparenza è un classico poliziesco si trasforma presto in un thriller psicologico. Daria, infatti, inizia a sospettare che il criminale che deve catturare possa essere suo padre. Da quel momento, la missione ufficiale si intreccia con una ricerca personale che spinge la protagonista a indagare da sola, mettendo in discussione tutto e tutti. Il pubblico si ritroverà così coinvolto in una doppia narrazione, dove nulla è lineare e ogni personaggio potrebbe avere un lato nascosto.
Leggi anche: “Like a Star”, ombre sul ritorno di Amadeus in prima serata: “C’è un grande problema…”

Un cast ricco e promettente
Non solo Mastronardi e Tortora. A rendere ancora più interessante Doppio Gioco è un cast costruito con cura. Tra i nomi già confermati c’è Simone Liberati, che interpreterà Ettore, l’agente dei Servizi Segreti che recluta Daria e la guida nella delicatissima operazione. Il titolo iniziale della fiction era “La regola del gioco”, ma è stato modificato in corsa, probabilmente per valorizzare il tema centrale del doppio binario morale e narrativo. Con attori di questo calibro e una trama carica di tensione, Canale 5 punta chiaramente a conquistare anche il pubblico più esigente.
La serie è una coproduzione RTI e Fabula Pictures, diretta da Andrea Molaioli, e promette una narrazione ricca di suspense e colpi di scena.