
Social. Alberto Zaccheroni ricoverato in rianimazione: come sta. Classe 1953, Alberto Zaccheroni è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore. Conosciuto con il diminutivo di Zac, è stato il primo tecnico italiano vincitore di un trofeo internazionale alla guida di una nazionale straniera. Nel 1999 ha vinto il campionato di Serie A come allenatore del Milan. Condivide inoltre con Giuseppe Pillon il record di 3 promozioni consecutive dalla serie D alla serie B, due conseguite col Baracca Lugo e una col Venezia. Ore di ansia per Alberto Zaccheroni, ricoverato da venerdì sera nel reparto di rianimazione dell’ospedale Maurizio Bufalini di Cesena. L’allenatore ha 69 anni e si trova in ospedale dopo una caduta in casa. (Continua a leggere dopo la foto)


Leggi anche –> Terremoto in Turchia, lutto anche nel calcio: il portiere è stato ritrovato sotto le macerie
Alberto Zaccheroni ricoverato in rianimazione: come sta
Alberto Zaccheroni è ricoverato da venerdì 10 Febbraio 202 nel reparto di rianimazione dell’ospedale Maurizio Bufalini di Cesena. L’allenatore ha 69 anni e si trova in ospedale dopo una caduta in casa. Come riportato da Today, l’allenatore avrebbe sbattuto con violenza la testa a terra e sarebbe stato subito trasportato in ambulanza all’ospedale. Al momento dell’incidente, in casa c’erano anche la moglie Franca e la compagna del figlio. Non è chiaro se la caduta sia la conseguenza di un malore improvviso. Una volta in ospedale, Zaccheroni è stato sottoposto ad accertamenti e le sue condizioni sono serie. L’allenatore, che è comunque vigile, è stato ricoverato in rianimazione e la prognosi è riservata. (Continua a leggere dopo la foto)


Qualche curiosità in più su di lui
Alberto Zaccheroni è nato a Meldola, in Emilia Romagna, il 1º aprile 1953 ed è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore. La carriera di calciatore è stat molto breve a causa di una malattia polmonare contratta nel 1970 che gli impedì di allenarsi e di giocare per due anni. Nel 1999 ha vinto il campionato di Serie A come allenatore del Milan. Nella stagione 2001-2002 è subentrato dopo poche giornate di campionato a Dino Zoff alla guida della Lazio. Il 29 gennaio 2010 è subentrato all’esonerato Ciro Ferrara sulla panchina della Juventus. Nel 2022 ha fatto parte del gruppo dei 6 esperti di studio tecnico (Tsg) voluto dalla Fifa per i Mondiali in Qatar.
Leggi anche –> Calcio in lutto, dopo Vialli addio ad un altro famoso atleta della Sampdoria