Social. Sciroppi per la tosse ritirati dal commercio: l’allarme dell’Ema. L’Ema, l’agenzia europea per i medicinali, in una nota ha raccomandato di revocare dal mercato i medicinali contro la tosse contenenti il principio attivo della folcodina: questi farmaci non potranno dunque essere assunti né venduti in tutta l’Unione Europea. L’allarme è arrivato dopo un lungo studio dal quale è emerso un alto pericolo di reazioni allergiche. Vediamo nel dettaglio cos’hanno scoperto gli esperti del settore. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche –> L’annuncio della Gismondo: “Varianti ne vedremo, ma siamo alla fine della pandemia”
Sciroppi per la tosse ritirati dal commercio: l’allarme dell’Ema
Allarme sciroppo per la tosse. L’Ema in una nota ha raccomandato di revocare dal mercato i medicinali contro la tosse contenenti il principio attivo della folcodina. Questi farmaci, usati per curare raffreddore, influenza e tosse, non potranno dunque essere assunti né venduti in tutta l’Unione Europea. Ad avvertire del problema, come riportato da Leggo, è il comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (PRAC), che sottolinea il pericolo di reazioni allergiche. Secondo uno studio recente l’uso di folcodina fino a 12 mesi prima di chi deve ricevere un’anestesia può portare a reazioni allergiche pericolose per la vita. Per questo motivo si è deciso per il ritiro immediato di quei medicinali che contengono questo principio attivo. L’EMA, inoltre, chiede agli operatori sanitari di interrompere la prescrizione di questo trattamento con folcodina per altri medicinali simili. Infine, nel caso di interventi e quindi di anestesia è raccomandato chiedere ai pazienti se hanno usato la sostanza nell’ultimo anno. (Continua a leggere dopo la foto)
Che cos’è la folcodina?
La folcodina è un amino alchil etere della morfina sintetizzato per la prima volta e brevettato dai laboratori Dausse, diretti da Charles-Henri Génot dopo la morte di Émile Boulanger. Il composto presenta attività di sedazione della tosse, ad azione centrale, simile a quella del destrometorfano. Solitamente è commercializzata sotto forma di sciroppi o soluzioni orali. I nomi commerciali di questo composto sono Dimetane, Biocalyptol e Broncalene.
Leggi anche –> Triplendemia, allarme degli scienziati: di cosa si tratta