
Social. Arriva la neve in Italia, le previsioni dell’esperto: “Temperature sotto lo zero”. L’autunno ha deciso di passare il testimone all’inverno e proprio tra fine Novembre e inizio Dicembre questo cambiamento climatico sarà decisamente evidente con un brusco abbassamento delle temperature che porteranno la neve anche in Italia. A fare chiarezza su quando e dove arriverà la neve, ci ha pensanto il meteorologo Edoardo Ferrara di 3bmeteo. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche: Meteo Giuliacci, ecco cosa ci attende in Italia fino al ponte dell’Immacolata
Leggi anche: “Purtroppo devo dirlo”: Giuliacci, la notizia sul meteo spiazza tutti, cosa succede


Leggi anche: Meteo in Italia, freddo e maltempo in arrivo: ecco quando
Leggi anche: Meteo, arriva il gelo in Italia: le date da cerchiare in rosso sul calendario
Arriva la neve in Italia? Le previsioni dell’esperto: dove e quando
Con le temperature che si avvicineranno allo zero dal 27 Novembre 2023, c’è chi sogna una bella nevicata. Il meteorologo Edoardo Ferrara di 3bmeteo ha spiegato se questa possibilità esiste ed è concreta. “Potrebbe fare qualche spolverata fin verso i 500-800m su Appennino laziale”, ha ammesso Edoardo Ferrara. Quindi la zona di Filettino e del Monte livata? “Sì, qualche fiocco specie su Appennino frusinate”. È in arrivo, da oggi 25 Novembre, una massa d’aria gelida. Previsto un crollo vertiginoso delle temperature. Che sarà accompagnato anche da forti venti ovunque, mentre le piogge interesseranno solo il Sud nella giornata di sabato. Domenica sarà all’insegna del sole e del freddo, ma con tempo asciutto su tutta l’Italia. (Continua a leggere dopo la foto)


Come sarà il meteo nelle prossime ore
Come riportato da 3bmeteo, una vasta massa d’aria gelida arriverà dal Circolo polare artico finnico, dalla Finlandia attraverserà Repubbliche Baltiche, Polonia e raggiungerà il Mediterraneo. Domani dunque sarà inverno e la novità di questo crollo delle temperature sarà la durata: tutta la prossima settimana è prevista sotto la media del periodo, soprattutto al Nord dove potrebbe arrivare anche la neve in Pianura Padana. Domenica atteso un soleggiamento prevalente salvo veloci rovesci in Puglia e sul basso Tirreno. Al momento si prevede neve in pianura sul Piemonte nella notte tra il 27 e il 28 novembre, con possibile replica nei primi due giorni di dicembre.