
Social. Nuovo allarme alimentare, cozze “special” ritirate: i lotto interessati. In queste ultime ore il ministero della Salute ha pubblicato una nota in cui si invita la popolazione a non consumare un lotto di cozze “special” del marchio Effe pesca slr che ha il suo stabilimento a Bosco Mesola, frazione italiana in provincia di Ferrara. Queste cozze provenienti dalla Spagna e commercializzate anche in Italia non sarebbero adatte al consumo a causa del rischio microbiologico: ecco il lotto interessato e cosa fare in caso di acquisto. (Continua a leggere dopo la foto)


Leggi anche –> Nuovo allarme alimentare, ritirati alcuni lotti di uova: pericolo salmonella
Nuovo allarme alimentare, cozze “special” ritirate: i lotto interessati
Il ministero della Salute ha pubblicato una nota in cui si invita la popolazione a non consumare un lotto di cozze “special” del marchio Effe pesca slr che ha il suo stabilimento a Bosco Mesola, frazione italiana in provincia di Ferrara. Il lotto in questione è FL335600 e il marchio di identificazione è IT S1086 CE: si tratta di cozze mitili la cui origine è spagnola ma sono state confezionate dall’azienda sopra menzionata. Sull’etichetta si legge chiaramente che il prodotto è stato allevato in Spagna, nella Galizia, e il confezionamento è avvenuto il 19 novembre 2022. Il motivo della segnalazione riguarda il “rischio microbiologico” e, leggendo il pdf del ministero, si scopre la motivazione per il “superamento dei limiti microbiologici” con le avvertenze in cui si consiglia di non consumare il prodotto, ovvero un sacco da cinque pezzi del peso di un chilogrammo. (Continua a leggere dopo la foto)


Cosa fare se si ha già in prodotto in casa
Anche se non sono state fornite ulteriori e dettagliate indicazioni, quando si parla di rischio microbiologico si fa riferimento alla possibile contaminazione da batteri, virus e altri agenti patogeni che alterano la qualità del prodotto. Dunque il consiglio è di eliminare definitivamente il prodotto o riportarlo al punto vendita. Il Prof. Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” ha affermato “che i mitili interessati dal richiamo possano esser commercializzati al di fuori dei canali legali, mettendo a grave rischio la salute dei consumatori”. L’unico modo per essere sicuri è acquistare le cozze solamente tramite gli “autorizzati all’interno di sacchetti con etichette che ne riportano la provenienza, possono essere acquistati in sicurezza”.
Leggi anche –> Nuovo allarme alimentare, salsiccia ritirata dal commercio per presenza di salmonella: ecco quale e dove