![Bonus](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2023/04/bonus.jpg)
Social. Bonus di 1200€ per queste donne italiane: la bellissima notizia. Ogni anno gli italiani possono accedere a dei bonus che sono utili per arrotondare quando si fa fatica ad arrivare a fine mese. Ovviamente per ottenere i vari bonus, statali o regionali, il richiedente deve essere in possesso di determinati requisti. Se le carte poi risultano essere in regola si accedete all’aiuto messo a disposizione o dalla regione o dallo Stato. In queste ore una bella notizia è arrivata dalla regione Umbria e riguarda in modo particolare una categorie di donne. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche: Arriva il bonus fino a 600 euro: chi può richiederlo
Leggi anche: Arriva il “Doppio Bonus Stipendio”: ecco cos’è e chi ne diritto
![bonus](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2022/06/bonus-1000-euro-governo-draghi.jpeg)
![](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2022/10/bonus-150-euro-rdc.jpeg)
Leggi anche: Torna il bonus Maroni: ecco a chi aumenta lo stipendio
Leggi anche: Bonus 450 euro per gli Italiani: a chi spetta e come funziona
Bonus di 1200€ per le neomamma in Umbria: come funziona
La regione Umbria, come riportato da Quifinanza.it, ha approvato lo scorso 17 febbraio un provvedimento per riconoscere un contributo da 1.200 euro per le neomamme. Le domande per ottenere il bonus potranno partire dalle 12 del 4 maggio ed essere inviate fino alla stessa ora del 3 giugno. Il sostengo è destinato alle donne con un bimbo di età pari o inferiore ai 12 mesi, residenti in Umbria da due anni, con un Isee massimo di 30 mila euro e che al momento di presentazione della domanda siano occupate o iscritte al Centro per l’impiego. Inoltre, il bonus neomamme si può sommare agli altri contributi a sostegno della famiglia.
Sempre come riportato da Quifinanza.it., per inoltrare la richiesta è necessario accedere alla sezione “servizi in rete” del portale della Regione Umbria, tramite il percorso Regione Umbria – Argomento: Sociale – Servizio: Bonus conciliativo natalità – Istanza: Bonus conciliativo natalità 2023. La verifica dei requisiti di ammissibilità della domanda sarà effettuata da Sviluppumbria, che stilerà la “graduatoria per ordine di Isee, dal valore Isee più basso al più alto e solo in caso di parità di Isee, secondo l’ordine temporale di trasmissione della domanda con assegnazione del contributo fino alla concorrenza delle risorse messe a disposizione.” (Continua a leggere dopo la foto)
![bonus](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2022/06/bonus-2022.jpg)
![](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2022/05/Bolletta-bonus-200-euro.jpg)
Le parole della presidente della Regione Umbria
La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, su questa iniziativa, come riportato da Quifinanza.it, ha dichiarato: “Abbiamo deciso di introdurre una nuova misura a favore delle famiglie, oltre a quelle già esistenti. Si tratta di un bonus alle neomamme affinché possano conciliare al meglio, durante il primo anno di vita del bambino, le nuove esigenze familiari con quelle lavorative”. La regione sottolinea che “essere impegnati in un’attività lavorativa e allo stesso tempo doversi occupare dei propri bambini comporta una modulazione dei tempi da dedicare al lavoro e alla famiglia che può riflettersi sulla partecipazione, nonché sul mantenimento degli individui nel mercato del lavoro, soprattutto delle donne, le quali nei primi anni di vita del bambino hanno il maggiore carico di responsabilità”.