
SOCIAL. In una serata che si è trasformata in un incubo per il celebre attaccante italiano, Mario Balotelli ha subito un grave incidente stradale a Brescia. Intorno alle 20.30 del 23 novembre, su via Orzinuovi, l’auto di Balotelli, un’Audi nera, è uscita di strada, lasciando il calciatore fortunatamente illeso ma con la vettura completamente distrutta. L’incidente ha scatenato preoccupazioni quando è emerso che Balotelli avrebbe rifiutato di sottoporsi all’alcol test, portando al sequestro della sua patente.
LEGGI ANCHE: Brutto incidente per la conduttrice italiana: “Scaraventata a terra da un van”
LEGGI ANCHE: Incidente mortale a Rezzato, Alessandro muore a 30 anni

Cosa è successo a Balotelli: i dettagli dell’Incidente
Il terribile incidente è avvenuto in una tranquilla serata di novembre. Balotelli, attualmente infortunato e giocatore dell’Adana Demirspor, ha perso il controllo del suo veicolo, che si è schiantato violentemente. Sebbene sia uscito barcollante dall’abitacolo, è stato fortunato a non riportare ferite gravi. Testimoni e riprese hanno mostrato l’impatto devastante sull’auto, con tutti gli airbag esplosi. Le autorità, incluse Polizia Locale e soccorsi sanitari, sono prontamente intervenute, fornendo le prime cure a Balotelli. Il rifiuto del calciatore di sottoporsi all’alcol test, dopo un pre-test positivo, ha sollevato ulteriori interrogativi, portando le forze dell’ordine a denunciarlo.
LEGGI ANCHE: Terrificante incidente stradale, è morto Jacopo: paese sconvolto
LEGGI ANCHE: Grave lutto per il famoso rapper, ha perso la vita in un incidente stradale

Balotelli non ha collaborato
Secondo un dettagliato resoconto di Tuttosport, l’incidente ha avuto un impatto notevole sia fisico che legale. “Balotelli ha perso il controllo della sua Audi Q8 nera, finendo contro un muretto. L’auto è risultata completamente distrutta, con gli airbag esplosi. Mario è stato prontamente soccorso dai passanti ma ha rifiutato di salire sull’ambulanza di Bresciasoccorso e, in modo più preoccupante, ha rifiutato di sottoporsi all’alcol test”, come riferito da un funzionario della polizia locale di Brescia. Questo comportamento potrebbe comportare una denuncia, equivalente a quella che avrebbe ricevuto se fosse stato trovato positivo al test.

L’incidente ha preso una piega ancor più drammatica quando Balotelli, all’arrivo dei soccorsi, ha iniziato a correre, seppur in modo instabile, cadendo poi a terra. Fortunatamente, non ha riportato ferite gravi, ad eccezione di un taglio sulla fronte causato dalla caduta. La situazione è stata ulteriormente gestita dall’intervento dei vigili del fuoco e dal supporto del fratello di Balotelli, Enock Barwuah, che è stato informato dell’accaduto mentre tornava dall’allenamento con la sua squadra di Eccellenza, il Rovato. Enock e alcuni amici hanno successivamente accompagnato Mario a casa sua a Brescia. “L’importante è che non sia successo nulla di grave a Mario o ad altre persone”, ha dichiarato Enock, esprimendo il desiderio di comprendere le cause dell’incidente. Le indagini sul luogo sono continuate per diverse ore.