![](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2023/07/Screenshot-2023-07-05-alle-16.51.49-1024x640.jpg)
Diciamo finalmente addio ad ombrelli e k-way, il caldo è arrivato. Ebbene sì, tra due giorni la situazione meteorologica del nostro paese cambierà radicalmente. L’anticiclone africano Cerbero, proveniente dal deserto del Sahara, invaderà il bacino del Mediterraneo e quindi tutta l’Italia. A dare maggiori informazioni su questo potente anticiclone africano è stato Antonio Sanò, fondatore del sito ilMeteo.it.
Leggi anche: Meteo, le previsioni da incubo di Giuliacci: cosa ci aspetta
Leggi anche: Meteo Italia, cosa ci aspetta dopo la tempesta: le previsioni di Mario Giuliacci
![caldo record](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2023/07/Screenshot-2023-07-05-alle-16.51.23.jpg)
Picchi di 45 grandi in Italia, dove e quando
Finalmente torneranno quelle tipiche giornate estive che, per i più fortunati, vogliono dire mare e relax. Tra due giorni assisteremo ad un cambio radicale sul nostro paese grazie all’arrivo del potente anticiclone africano Cerbero. A parlare è Antonio Sanò, fondatore di www.iLMeteo.it: “Il tempo, fino a Venerdì, continuerà a rimanere più incerto al Nord, ancora interessato da correnti instabili in arrivo dall’oceano Atlantico e che fanno capo a un vasto sistema ciclonico localizzato tra Regno Unito e Scandinavia. Per questo motivo potranno scoppiare dei temporali, localmente di forte intensità, con grandinate e colpi di vento, non solo sulle Alpi, ma anche sulla Pianura Padana, soprattutto in Lombardia e sul Triveneto (tra Mercoledì sera e Giovedì mattina). Il resto d’Italia sarà invece già protetto dall’alta pressione”.
Sanò ha anche spiegato come il caldo attraverserà il nostro paese: “Cerbero, il cane-mostro a tre teste cantato da Dante nella sua Divina Commedia e posto a guardia degli Inferi, distribuirà l’intensità del caldo africano in maniera diversa su tre zone d’Italia, rappresentate metaforicamente dalle tre teste.
La prima zona è quella del Sud e delle Isole Maggiori: a partire dal weekend, soprattutto in Sardegna le temperature massime potrebbero superare facilmente i 40°C, con picchi persino di 45°C sulle zone interne meridionali dell’isola. La seconda zona è rappresentata dall’Italia centrale, soprattutto la fascia tirrenica. Su Toscana e Lazio i valori termici diurni toccheranno i 36-37°C, per esempio a Firenze e a Roma. La terza zona è il Nord: qui, anche se il caldo si farà comunque sentire quasi come al Centro, si dovrà fare i conti con la possibilità di qualche temporale di calore che potrebbe interessare specialmente l’arco alpino, soprattutto di confine”. (Continua a leggere dopo la foto)
![](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2023/07/Screenshot-2023-07-05-alle-16.51.17.jpg)
Leggi anche: Meteo Giuliacci, arriva il caldo africano in Italia: segnatevi questa data
Fino a quando sopporteremo questo caldo “infernale”
Antonio Sanò ha anche stimato una durata di questo anticiclone africano che colpirà l’Italia tra qualche giorno: “L’anticiclone africano Cerbero continuerà a surriscaldare il clima italiano almeno fino a metà mese e forse anche oltre al Centro-Sud. Questa seconda ondata di calore farà parlare di sé non solo per le temperature altissime che si raggiungeranno, ma anche per il disagio fisico causato dall’umidità e, di conseguenza, dall’afa. Le correnti calde africane, infatti, attraversando il mare nostrum, si caricheranno di umidità trasformando le notti italiane in tropicali. Ricordiamo che per notti tropicali si intendono quelle notti in cui la temperatura minima non scende mai sotto i 20°C”.