Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Giulia Cecchettin, la notizia sulla sepoltura: cos’hanno deciso

Giulia Cecchettin

Giulia Cecchettin è la 105esima vittima di femminicidio dall’inizio dell’anno. La ragazza è stata uccisa dal suo ex ragazzo che non accettava che Giulia lo avesse lasciato e avesse dei progetti di vita senza di lui. Sabato 11 novembre Giulia e Filippo erano andati a cena insieme, poi l’ha uccisa accoltellandola in più parti del corpo. Non sappiamo se Filippo avesse premeditato l’omicidio, ma la sua fuga è durata una settimana arrivando in Germania, dove tutt’ora è detenuto nel carcere in attesa di estradizione. Il corpo di Giulia verrà restituito alla famiglia che potrà organizzare il funerale e darle l’ultimo saluto. Ecco cosa ha deciso la famiglia sulla sepoltura.

Leggi anche: Giulia Cecchettin, la sorella Elena non regge: cosa ha deciso

Leggi anche: Cosa ha fatto Filippo Turetta dopo l’omicidio di Giulia

Cosa hanno deciso i familiari di Giulia Cecchettin

Immenso il dolore dei familiari di Giulia che fino all’ultimo hanno sperato che lei e Filippo fossero scappati in una sorta di “fuga d’amore”. Ora le speranze non hanno più fondamenta, Giulia non c’è più, come la mamma Monica, morta a 51 anni ad ottobre dello scorso anno per una malattia. Il funerale di Giulia verrà celebrato nella parrocchia di San Martino dal vescovo di Padova, Claudio Cipolla e verrà seppellita proprio accanto alla madre. (continua dopo le foto)

Leggi anche: Giulia Cecchettin, la grave accusa a Meloni: cos’è successo

Giulia Cecchettin

Il funerale

Il funerale di Giulia Cecchettin richiamerà tantissime persone, per questo l’amministrazione comunale di Saonara si sta organizzando al meglio per la celebrazione. Per l’occasione saranno installati due maxi schermi per seguire le esequi anche nei piazzali fuori la chiesa. Strade chiuse, forze dell’ordine e protezione civile per garantire la massima sicurezza. “La famiglia ha deciso che il funerale sarà celebrato a Saonara, anche perché Giulia ha ricevuto tutti i sacramenti nella parrocchia di San Martino – ha spiegato il sindaco Michela Lazzaro.- Inoltre il desiderio è che venga tumulata vicino alla sua mamma, nella stessa fila”.

Per l’occasione il presidente Luca Zaia ha lanciato una proposta di indossare non solo il 25 novembre (Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere), ma anche nella giornata dei funerali di Giulia un fiocco rosso ed esporre nei luoghi pubblici e privati. La data del funerale non è ancora stata decisa, poiché il corpo di Giulia deve ancora essere sottoposto all’autopsia, prima di essere restituito alla famiglia. Per quella giornata, la regione Veneto ha proclamato il lutto cittadino. (continua dopo la foto)

Giulia Cecchettin

La laurea di Giulia

Giulia si sarebbe dovuta laureare qualche giorno dopo il suo omicidio. Una laurea per quale Giulia aveva speso tanto tempo e fatica, ma che desiderava. Il Ministro degli esteri Antonio Tajani chiedeva che Giulia ricevesse una laurea honoris e la ministra dell’università, Annamaria Bernini ha accettato. “Ho impressa l’immagine di Giulia attaccata all’albero con i suoi pupazzetti. Ho parlato con la rettrice di Padova: non è che Giulia riceverà una laurea, Giulia riceverà la sua laurea in ingegneria, perché le mancava solo la discussione della tesi. È già dottore, manca solo la formalità. Le hanno tolto tutto il resto: la vita e il diritto di amare”

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure