Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Influencer adottano un bambino, poi dopo 3 anni la triste decisione (FOTO)

influencer

Social. Due famosi influencer avevano deciso di adottare un bambino, ma dopo tre anni hanno preso una decisione che ha sconvolto l’intero web. Myka Stauffer e suo marito James avevano comunicato sul loro canale YouTube la bella notizia. Ma nel giro di pochi anni, tutto è improvvisamente cambiato. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questa storia. (Continua a leggere dopo la foto)

Leggi anche: Natisone, il disperato appello su Cristian: “È vivo, continuate a cercarlo” (VIDEO)

Leggi anche: Paolo Fox, l’oroscopo della prossima settimana: quali sono i segni sfortunati

influencer

Influencer adottano un bambino, poi la sconvolgente decisone

Due famosi influencer, Myka Stauffer e suo marito James, avevano deciso di adottare un bambino originario dalla Cina. La vita del piccolo è stata raccontata passo dopo passo sui canali social dai genitori. Nei mesi le visualizzazioni sono cresciute, così come le sponsorizzazioni pubblicitarie. Dopo tre anni, la coppia ha preso una decisione che ha lasciato tutti senza parole e molti utenti hanno iniziato ad accusare i due di aver sfruttato la vicenda per arricchirsi. (Continua a leggere dopo le foto)

influencer

La promessa non mantenuta

Myka Stauffer e suo marito James, due famosi influencer, avevano annunciato, nel 2016, di voler adottare un bambino dalla Cina. La coppia stava prendendo in considerazione la possibilità di adottarne un secondo da Uganda o Etiopia. L’agenzia di adozione aveva spiegato ai due influencer che Huxley aveva alcuni “danni al cervello”. Era stata la stessa Myka Stauffer a raccontarlo sui social. Nonostante un iniziale momento di esitazione, la coppia ha comunque deciso di procedere con l’adozione. Dopo pochi anni, però, i due hanno deciso di “riportare a casa” Huxley, a cui era stato diagnosticato l’autismo. La coppia, dopo essere stata sommersa di critiche sul web, aveva spiegato che “c’erano molti più bisogni speciali di cui non erano a conoscenza”.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure