
Social. Influenza 2022, Matteo Bassetti fa il punto della situazione: “È predominante sul Covid”. Dopo due anni di pandemia anche un semplice raffreddore ci manda completamente nel panico più assoluto. Il Covid, con il quale molto probabilmente dovremo imparare a convivere per anni, sembra aver deciso di rallentare la sua corsa e di concedere spazio alla classica influenza di stagione, la quale quest’anno sembra decisamente più aggressiva del solito. È un invito alla tranquillità però quello che Matteo Bassetti, coordinatore delle Malattie infettive di Alisa, l’azienda sanitaria ligure, ha lanciato ai microfoni di Canale 5, nel giorno di Santo Stefano. (Continua a leggere dopo la foto)


Leggi anche –> Covid, è giusto fare il tampone per il pranzo di Natale? La risposta di Matteo Bassetti
Influenza 2022, Matteo Bassetti fa il punto della situazione: “Il virus del Covid in picchiata”
È un invito alla tranquillità quello che Matteo Bassetti, coordinatore delle Malattie infettive di Alisa, l’azienda sanitaria ligure, ha lanciato ai microfoni di Canale 5, nel giorno di Santo Stefano: “C’è un virus del Covid che è in picchiata mentre da noi è il virus dell’influenza che è in decollo. È probabile che nelle prossime settimane avremo ancora dei casi perché stiamo per raggiungere il picco, forse l’abbiamo appena raggiunto, però dobbiamo vivere con un pochino più di tranquillità”. Poi Bassetti ha aggiunto: “L’anno scorso predominava il Covid, anzi era padrone indisturbato di tutte le infezioni respiratorie. Quest’anno il Covid è una minoranza rispetto a tutti gli altri virus”. Secondo l’infettivologo, poi, con Omicron, la sua sottovariante Cerberus e tutti gli altri virus respiratori in circolazione, è probabile che un tampone su due, in questa fase, si riveli un falso negativo. In generale Bassetti sconsiglia di assumere farmaci preventivi se si entra in contatto con persone che manifestano sintomi influenzali. (Continua a leggere dopo la foto)


I sintomi da non sottovalutare
L’influenza stagionale è una malattia respiratoria contagiosa, causata dai virus influenzali, che nel nostro Paese si manifesta annualmente nei mesi freddi, benché siano possibili episodi occasionali anche al di fuori dei mesi invernali. L’influenza 2022 prende il nome di “australiana”. I sintomi caratteristici sono: febbre alta ad esordio improvviso, tosse secca e stizzosa, mal di testa, stanchezza e debolezza, brividi, dolori muscolari e articolari, dolori addominali, diarrea, nausea e vomito, mal di gola, naso congestionato e starnuti, perdita di appetito e ridotta qualità del sonno. Il tempo d’incubazione, ossia il periodo che intercorre tra il contagio e le prime manifestazioni, è variabile da uno a quattro giorni.
Leggi anche –> Influenza 2022, le raccomandazioni del Ministro Schillaci: mascherine e vaccino