Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Infortunio Sinner, brutte notizie per il campione: cosa succede

Programmazione di Wimbledon e valutazioni in corso

Nel frattempo, l’organizzazione di Wimbledon ha pubblicato il programma dei quarti di finale. Jannik Sinner dovrebbe giocare dopo l’incontro tra Swiatek e Samsonova, sul campo numero 1, con inizio fissato per le 13 locali (14 in Italia). Resta da capire se l’azzurro sarà effettivamente in grado di scendere in campo, dato che le sue condizioni sono monitorate ora per ora.

Leggi anche: Infortunio Sinner, la notizia è appena arrivata: la decisione

Monitoraggio medico costante e attesa per il verdetto finale

Al momento attuale, la certezza è che non sono state riscontrate lesioni gravi o fratture a carico del gomito sinistro, ma la valutazione del recupero è continua e attenta. L’intera situazione ruota attorno a questa articolazione, fondamentale per la performance di Sinner, che resta sospeso tra le esigenze di recupero e le aspettative del torneo.

La gestione dell’infortunio passa attraverso trattamenti fisioterapici, riposo e valutazioni cliniche costanti. Lo staff medico federale, in collaborazione con il team personale dell’atleta, sta lavorando per garantire le condizioni ottimali in vista del match. La decisione sulla partecipazione sarà presa solo dopo ulteriori controlli e dopo un eventuale test in campo, valutando il dolore residuo e la funzionalità del braccio.

L’attenzione di appassionati e addetti ai lavori rimane alta. Il torneo di Wimbledon rappresenta non solo un banco di prova sportivo, ma anche un momento cruciale per la carriera dell’atleta altoatesino, che in questa stagione ha già dimostrato una crescita importante sia tecnica sia mentale. Il cammino verso la finale dipenderà ora dalla risposta del fisico e dalla capacità di gestione dell’infortunio nei prossimi giorni.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure