
Tragedia sfiorata ieri, giovedì 18 maggio 2023, a Jesi in provincia di Ancona. L’emergenza maltempo continua a colpire il litorale adriatiche con forti piogge e alluvioni. Poteva accadere una vera e propria tragedia a Jesi: frana una sita ciclabile, a causa delle piogge intense di questi giorni, e un bimbo che stava giocando con i compagni cade nel fiume Esino. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: “Era morto”. Terrore in campo per il famoso giocatore: come l’hanno salvato
Leggi anche: L’amata attrice morta di tumore a soli 19 anni: poi il gesto da brividi

Jesi, crolla ciclabile e un bimbo cade nel fiume: salvato da una passante
Improvvisamente, è franata una pista ciclabile a Jesi, a causa del maltempo di questi giorni. Un bambino si trovava vicino al fiume Esino in compagnia di alcuni amichetti, quando all’improvviso il terreno sotto di lui è franato. Il piccolo è scivolato in acqua: la corrente lo stava portando via, fa sapere Ansa.it. La vicenda avrebbe potuto concludersi nel peggiore dei modi se non fosse per l’aiuto che il bimbo ha ricevuto, quasi per miracolo. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Muore un’ora prima del funerale di sua mamma, poi la scoperta da brividi
Leggi anche: Meteo in Italia, le previsioni di Mario Giuliacci: ecco quando arriva il bel tempo

Il bimbo salvo per miracolo
Per fortuna, una passante si è accorta del bimbo che stava urlando in preda al terrore. La donna ha teso il guinzaglio del suo cane al piccolo e l’ha tirato fuori dall’acqua. La donna ha aspettato con lui fino all’attivo dei soccorsi. Non sembra che il piccolo abbia riportato ferite gravi nella caduta. Il bimbo sta bene ma sicuramente ha preso un bello spavento. (Continua dopo le foto)

Maltempo in Emilia Romagna
Intanto, in Emilia Romagna, nella notte sono continuate le evacuazioni a causa del maltempo. La situazione più tragica è nel ravennate, dove sono state svuotate intere abitazioni, invase da acqua e fango. Molte strade in Romagna sono state chiuse o ridotte le corsie. Alle 6.30 di oggi è stata riaperta la A14 nel tratto Forlì-Cesena, transitabile grazie a uno scambio di carreggiata con una corsia per senso di marcia.