Le reazioni del pubblico e delle star
Il video ha scatenato una vera ondata di emozione online. Tanti i commenti da parte di fan comuni, ma anche di celebrità della TV britannica che con Fiona hanno condiviso pezzi di vita e di carriera. Trisha Goddard ha scritto: «Ti mando tanto amore, Fiona. Sei stata così gentile con me quando sei venuta a casa mia nel Norfolk per la mia prima intervista dopo che mi è stato diagnosticato un cancro al seno nel 2008. Più di una semplice collega… una persona davvero gentile, talentuosa e bellissima». Anche Anna Williamson ha voluto ricordarla con affetto: «Mando tanto amore a Fiona. Si è presa davvero cura di me ai tempi in cui ero su GMTV. Non dimenticherò mai come mi ha confortato quando stavo attraversando un momento difficile nella mia relazione».
Un libro che diventa testimonianza collettiva
Remember When è molto più di una testimonianza personale: è un tentativo sincero di far luce su cosa significhi realmente vivere con l’Alzheimer, soprattutto nelle fasi iniziali, quando si è ancora consapevoli del processo di smarrimento. Fiona scrive: «Spero che questo libro possa mostrare alle persone un po’ cosa significhi vivere con l’Alzheimer. Quanto sia spaventoso e confuso. Ma anche quanto la vita possa ancora portare gioia ed essere apprezzata». Una frase che racchiude il cuore dell’opera e che ha risuonato profondamente tra i lettori.
Leggi anche: Calcio in lutto, addio a una vera leggenda: amato da tutti
Il messaggio che vuole lasciare
Il desiderio più grande di Fiona è che nessuno si senta solo. Né chi è malato, né chi vive accanto a una persona con Alzheimer. Lo ha detto chiaramente: “Voglio che sappiate che non siete soli”. In un’epoca in cui la demenza viene ancora vissuta come un tabù o una condanna silenziosa, Fiona Phillips, con la sua voce, il suo libro e la sua presenza, riesce a trasformare la fragilità in qualcosa di luminoso.