Cosa può significare?
Centinaia di fedeli sono rimasti sbalorditi dopo aver assistito al presunto pianto di una statua della. Vergine Maria nella chiesa di El Canal, nello stato di Colima. Secondo alcuni, durante il pianto, gli occhi della statua sarebbero anche diventati rossi. Per gli abitanti del luogo, il miracolo non è che una risposta alle continue violenze avvenute quest’anno nello stato di Colima. Il messaggio spirituale e il significato teologico delle lacrime di sangue rappresentano un segnale divino per molti credenti, un richiamo alla fede e alla preghiera.
Leggi anche: Choc in cimitero, la bara si apre durante il funerale: la storia da incubo
Le parole dell’esperto
Secondo il professor Luigi Garlaschelli, sebbene il presunto miracolo abbia stupito moltissime persone, dietro le lacrime della Madonna non ci sarebbe nessun miracolo, bensì una spiegazione scientifica legata al materiale di cui è fatta la scultura: “Serve una statua cava, di gesso o di ceramica, che deve essere ricoperta all’esterno con uno strato impermeabile. Riempendo d’acqua la statua attraverso un impercettibile foro posto nella parte superiore, il materiale poroso la assorbirà, ma lo strato esterno ne impedirà la fuoriuscita. Tuttavia, se si fa un leggero graffio sullo smalto protettivo nella zona del condotto lacrimale, l’acqua assorbita uscirà attraverso di esso come se fossero lacrime”