Situazione critica in provincia di Como
In provincia di Como, la situazione è divenuta critica. A Como, il lungolago ha visto la chiusura di una corsia a causa degli allagamenti, e la centrale piazza Cavour è stata sommersa dall’acqua. Il parcheggio del supermercato Aldi ha presentato scene impressionanti, con diverse auto sommerse. A Cantù, un muro di una villetta è crollato durante il temporale, mentre a Clusone, nel bergamasco, una violenta grandine ha coperto le strade di ghiaccio, creando problemi alla circolazione.
Leggi anche: Choc alla stazione in Italia, fermato un uomo ricercato per duplice omicidio


Milano sotto osservazione: rischio esondazioni
A Milano, le piogge hanno gonfiato i fiumi Seveso e Lambro fino a livelli preoccupanti. Il Seveso ha raggiunto la soglia di attenzione e ha visto l’arrivo della piena in città. La società MM, che gestisce la rete idrica del capoluogo lombardo, ha attivato le vasche di contenimento per prevenire l’esondazione. Anche il Lambro è sotto osservazione: nel Parco Lambro, la Protezione Civile ha avviato un monitoraggio costante e non esclude, se la situazione dovesse peggiorare, l’evacuazione temporanea delle attività presenti nella zona.