Ferragosto bollente in tutta Italia
Le previsioni indicano che l’ondata di caldo africano non si limiterà a pochi giorni: anzi, dovrebbe proseguire anche dopo Ferragosto, mantenendo la colonnina di mercurio ben oltre la media stagionale. La seconda metà di agosto rischia dunque di essere una delle più calde degli ultimi anni, con notti tropicali e giornate infuocate su tutto il territorio nazionale, isole comprese.
Sebbene sia ancora presto per stimare i picchi estremi, l’ipotesi di temperature superiori ai 38°C in alcune zone non è da escludere, soprattutto laddove mancherà la ventilazione e l’umidità aumenterà la percezione del caldo.
Leggi anche: Raoul Bova, chi sono e cosa fanno i figli: il retroscena sul cognome

Estate 2025, il caldo non molla
La stagione estiva sembra voler tenere il piede sull’acceleratore anche nel suo ultimo mese. Se le attuali tendenze verranno confermate, il caldo africano potrebbe essere protagonista fino a fine agosto, rendendo settembre il primo momento di reale cambiamento.
Per ora, il consiglio è prepararsi a un nuovo periodo rovente, rimanere aggiornati sulle previsioni meteo e adottare tutte le precauzioni necessarie: idratazione costante, attenzione agli orari di esposizione e protezione per i soggetti più fragili. L’estate 2025 non è finita, anzi: potrebbe appena essere entrata nella sua fase più estrema.