Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Meteo Italia gennaio 2023, cambio di tendenza: in arrivo pioggia e neve

meteo italia gennaio 2023

Meteo Italia gennaio 2023. Il Capodanno è stato piuttosto mite. Assente, infatti, la pioggia su tutta la penisola. Non ci sono state nemmeno nevicate sul nostro paese. Il clima resterà tale fino all’Epifania, dopodiché ci sarà un vero e proprio cambio di tendenza. Queste sono le previsioni del colonnello Mario Giuliacci in vista delle prossime settimane. (Continua…)

LEGGI ANCHE: Meteo, quanto farà freddo in Italia? La previsione di Giuliacci

Meteo Italia, le previsioni di gennaio 2023

Gli ultimi giorni di dicembre 2022 e l’inizio di gennaio 2023 è stato piuttosto mite. Le temperature sono state elevate rispetto alla media e sono mancate sia le piogge che la neve. Gli italiani, dunque, hanno potuto festeggiare godendosi il sole e il clima mite. Chi invece non ha potuto gioire è stato chi ha trascorso le vacanze sulla neve e non l’ha trovata. Molti si chiedono quanto durerà questo clima mite, siamo pur sempre in inverno. Il colonnello Mario Giuliacci ha fornito le sue previsioni per il mese di gennaio, annunciando che dopo l’ Epifania ci sarà un vero e proprio cambio di tendenza rispetto ai primi giorni dell’anno. (Continua dopo la foto…)

LEGGI ANCHE: Previsioni meteo, Giuliacci annuncia l’arrivo del gelo: ecco dove e quando

Le previsioni di Mario Giuliacci

Il colonnello Mario Giuliacci sul suo sito ha fornito le previsioni Meteo di gennaio 2023. “Dopo un Capodanno mite, il meteo non cambia. Per alcuni giorni il cielo sarà praticamente privo di piogge e nevicate, fatta eccezione per qualche pioggia fra Liguria, Piemonte e Lombardia”, annuncia l’esperto. Giuliacci poi prosegue: “Situazione quindi bloccata, ma per quanto? In base alle proiezioni meteorologiche non ci saranno grossi cambiamenti fino all’Epifania, poi invece è atteso un vero cambio di rotta“.

Giuliacci annuncia un vero e proprio cambio di rotta nel weekend del 7-8 gennaio: “Dovrebbe piombare sull’Italia una intensa perturbazione, che causerà un diffuso e deciso peggioramento del tempo”. L’Italia dunque sarà interessata da 2-3 giorni di piogge insistenti e a tratti intense, soprattutto al Centro-Nord, molto vento ovunque e abbondanti nevicate sulle Alpi. Le temperature, però, non dovrebbero calare, restando comunque più alte rispetto alla media stagionale. “Se da un lato ci sarebbero piogge generose, dall’altro sarà un peggioramento ancora di stampo autunnale”, conclude il colonnello.

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure