
Nuova scossa di terremoto ha colpito l’Italia in queste ore. La terra ha tremato creando paura e panico tra i cittadini. Intorno alle 10:38 di questa mattina una scossa di magnitudo 4.1 con epicentro a soli 2km si profondità ha gettato sconforto ad una popolazione già colpita da questo fenomeno.
Leggi anche: Mario Giuliacci, fuori la verità sul maltempo in Italia: quali sono le regioni a rischio
Leggi anche: Vito Lo Iacono, lo youtuber di TheBorderlie, su TikTok risponde alle critiche degli haters

Nuova scossa di terremoto in Italia: la zona colpita
La terra ha tremato ancora nella regione delle Marche. Una scossa di magnitudo 4.1, anche se di breve durata è stata avvertita questa mattina intorno alle 10:38. L’epicentro era a soli 2 km di profondità davanti alla Costa Marchigiana Anconetana. Diverse scosse di terremoto hanno colpito, in passato Ancona: due scoose il 9 novembre scorso, entrambe di magnitudo 5.5, mentre l’8 settembre, una scossa di magnitudo 3.7 si era registrata al largo della costa anconetana.
Stando al racconto dei cittadini, il sisma ha fatto tremare mobili e infissi nelle abitazioni, con un’eco che si è propagata distintamente anche nei piani bassi degli edifici, compresi scuole e strutture sanitarie. (continua dopo la foto)
Leggi anche: Kate Middleton, incidente in casa per lei mentre gioca coi figli: cos’è successo

I danni della scossa
Una scossa di magnitudo 4.1 ha colpito la città di Ancona, creando panico e paura alla popolazione; nonostante il terremoto fosse di breve durata è stato pienamente percepito. Fortunatamente nessun danno è stato riscontrato a strutture o persone. Continua però, il monitoraggio da parte della protezione civile della zona che ultimamente ha avuto una costante attività sismica. Ai cittadini si raccomanda di seguire tutte le norme di sicurezza e di restare sempre aggiornati attraverso i canali ufficiali.