Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Papa Francesco, ecco il progetto della tomba: come sarà sepolto (FOTO)

I dettagli della sepoltura: abiti, simboli e significati

Anche l’abbigliamento scelto per la sepoltura segue una linea di sobrietà densa di significato. Papa Francesco sarà vestito con una casula rossa, colore liturgico del sacrificio e della morte dei santi, simbolo del martirio spirituale. Sul capo avrà la mitra bianca e indosserà il pallio, emblema del vescovo di Roma.
Tra le mani stringerà un rosario dai grani neri e un anello d’argento. Ogni elemento è stato scelto per comunicare semplicità, ma anche forte carica simbolica. Non ci sarà nulla di superfluo, tutto sarà essenziale, come è stato il suo pontificato. (continua dopo la foto)

Leggi anche: Selfie davanti alla salma di Papa Francesco, italiani su tutte le furie: cosa succede

Le tappe del rito funebre: il saluto del popolo

Il rito funebre ha avuto inizio lunedì scorso, con la constatazione della morte avvenuta nella cappella privata e non nella camera del Papa. È stato il responsabile della Direzione Sanità vaticana a compilare la relazione ufficiale sul decesso.
La salma è poi stata trasportata in processione nella Basilica di San Pietro, accompagnata da litanie e salmi. A differenza delle esequie tradizionali, il corpo è stato esposto nella bara, non su un catafalco, un’altra piccola rivoluzione voluta da Francesco.

La Basilica Vaticana resterà aperta ai fedeli per permettere l’ultimo saluto al pontefice. Gli orari di apertura sono stati annunciati dalla Sala Stampa della Santa Sede:
• Mercoledì 23 aprile dalle ore 11:00 alle 24:00
• Giovedì 24 aprile dalle 7:00 alle 24:00
• Venerdì 25 aprile dalle 7:00 alle 19:00

L’ultima tappa sarà la messa esequiale di sabato 26 aprile alle ore 10, in Piazza San Pietro, celebrata dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio. Una cerimonia che si annuncia storica per partecipazione e intensità emotiva, prima dell’inumazione finale in Santa Maria Maggiore.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure