Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Schlein fuori controllo in aula, Meloni la travolge così

Le comunicazioni in vista del prossimo Consiglio europeo accendono di nuovo la miccia tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein. Tra accuse di “fango sull’Italia”, richiami alla democrazia e numeri sbandierati come trofei o fallimenti, il confronto tra governo e opposizione si fa sempre più acceso. Un duello politico che, come spesso accade, non si gioca solo sui contenuti, ma sul racconto — e sull’immagine del Paese davanti all’Europa.

Leggi anche: “Presidente Meloni, lei è…”. La frase della senatrice scatena il caos in aula, La Russa interviene

Leggi anche: “Molla Schlein e Conte e se ne va con Meloni”. Terremoto in politica a un mese dal voto, ribaltone in piena regola: è lui

Meloni e Schlein, lo scontro sulla libertà e la democrazia

È stato il palco internazionale del Partito Socialista Europeo ad Amsterdam a riaccendere la contesa. Elly Schlein ha affermato che le destre “mettono in pericolo la democrazia”, avvertendo che “la libertà di parola e la democrazia sono a rischio quando governa l’estrema destra”, come riportato dal Corriere della Sera.

La replica della premier Giorgia Meloni è arrivata senza mezzi termini: parole “gravissime”, che gettano “ombre e fango sull’Italia, sulla sua democrazia e sulla maggioranza scelta dai cittadini”.

Leggi anche: “Può vincere davvero”. Regionali, il dato è clamoroso: sondaggi che spiazzano

Botta e risposta durissimo: le parole di Meloni

Senza nominarla direttamente, la premier ha poi rincarato: “Il segretario del principale partito di opposizione ha affermato che in Italia sono a rischio libertà e democrazia perché governa l’estrema destra, collegando subdolamente queste affermazioni all’attentato subito dal giornalista Sigfrido Ranucci. Dopo la Meloni complice dei morti in mare e la Meloni complice di genocidio, ora abbiamo la Meloni complice, o mandante – spero che la segretaria del PD ce lo chiarisca – dell’attentato a Ranucci”.

Dichiarazioni che, come riportato da ANSA, hanno sollevato un’ondata di reazioni politiche e mediatiche, dividendo l’opinione pubblica tra chi vede nella denuncia di Schlein un grido d’allarme e chi invece la accusa di delegittimare le istituzioni.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure