
Nelle prime ore del pomeriggio di oggi, un grave incendio ha interessato le aree circostanti l’aeroporto, provocando la sospensione totale dei voli. In seguito all’aggravarsi della situazione, è stata inoltre disposta la chiusura temporanea dello spazio aereo sopra lo scalo, consentendo così ai mezzi antincendio di intervenire in modo sicuro.
Leggi anche: Terribile tsunami, onde altissime ed edifici spazzati via (VIDEO)


Sospensione dei voli e chiusura dello spazio aereo all’aeroporto di Catania
La decisione è stata presa dopo una rapida valutazione del contesto, che ha visto il fuoco avvicinarsi pericolosamente alle piste senza tuttavia coinvolgere direttamente le strutture aeroportuali. La presenza di una densa colonna di fumo nero e le condizioni meteorologiche sfavorevoli hanno richiesto l’interruzione immediata di tutte le attività aeroportuali.
La società di gestione Sac ha diffuso una comunicazione ufficiale, dichiarando la “sospensione temporanea di tutte le operazioni di volo” e rassicurando che la misura è stata adottata esclusivamente per garantire la massima sicurezza dei passeggeri e del personale. Tutte le partenze e gli arrivi risultano quindi attualmente bloccati.

L’intervento dei soccorritori
Le operazioni di spegnimento sono condotte dai vigili del fuoco, che collaborano strettamente con le autorità locali e l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) per evitare che l’incendio possa espandersi ulteriormente verso l’aeroporto. L’obiettivo è quello di contenere il fronte delle fiamme e ripristinare le condizioni di sicurezza nel minor tempo possibile.
Oltre ai vigili del fuoco, sono presenti sul posto squadre della Protezione Civile e delle forze dell’ordine al fine di coordinare la viabilità e offrire supporto alla popolazione. L’intensità del fumo, che si propaga anche nelle zone adiacenti allo scalo, costituisce un rischio aggiuntivo anche per il traffico automobilistico.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva