Chi era la vittima dell’incidente
Rocco La Cognata era un punto di riferimento nella disciplina della Thai Boxe, disciplina in cui aveva conquistato per due volte il titolo di campione italiano. Figlio di Giuseppe La Cognata, anch’egli noto atleta nel braccio di ferro, Rocco aveva costruito un percorso sportivo di prestigio, diventando un simbolo per tanti giovani appassionati di sport da combattimento.
Rocco La Cognata era tesserato presso la palestra Fighting Ground Boxing di Marnate, in provincia di Varese, dove si allenava sotto la guida dell’allenatore Vincenzo Anastasi. Il presidente e il coach del centro sportivo, intervistati da Repubblica, hanno voluto ricordare l’atleta con queste parole: “Leale e rispettoso nella vita e sul ring; hai combattuto con il cuore”.
Leggi anche: Choc in spiaggia, un’intera famiglia travolta dalle onde: è dramma

Il cordoglio per la morte del campione
Oltre a eccellere nella Thai Boxe, La Cognata era stato due volte campione italiano anche nella disciplina K1. La sua carriera è stata caratterizzata da sacrificio, dedizione e una forte etica sportiva, qualità riconosciute da tutti coloro che hanno avuto modo di collaborare con lui sia dentro che fuori dal ring. La testimonianza della palestra mette in luce non solo l’aspetto agonistico di Rocco, ma anche il suo valore umano, fatto di lealtà, dedizione e rispetto verso gli altri. Il suo esempio continuerà a vivere attraverso i racconti e i ricordi di chi ha condiviso con lui momenti di fatica e di gioia sportiva.
La notizia della sua scomparsa ha suscitato reazioni di profondo cordoglio anche da parte delle federazioni sportive e degli enti locali, che hanno espresso vicinanza alla famiglia e agli amici dell’atleta. Numerosi messaggi di affetto sono stati pubblicati sui social network, dove molti colleghi e conoscenti hanno voluto rendere omaggio al campione scomparso. In questi giorni di lutto, la comunità sportiva si stringe attorno ai familiari di Rocco La Cognata, ricordando i suoi successi, la sua passione e il suo straordinario impegno nel mondo dello sport.