Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Stipendi, aumenti fino a 1800 euro in busta paga all’anno: le simulazioni

Stipendi, maxi aumento in busta paga: ecco chi prenderà 1800€ in più – Novità sul fronte degli stipendi, aumenti per taglio cuneo fiscale e bonus tredicesima: si parla di fino a 1.800 euro in più in busta paga l’anno. Le simulazioni sono state realizzate per «Il Messaggero» dalla Fondazione dei Consulenti del Lavoro. Una notizia che rallegra e non pochi gli Italiani. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

Leggi anche: Bollo auto, slitta la scadenza del pagamento per questi italiani

Leggi anche: Pensioni, quando arrivano i pagamenti di giugno 2023: segnatevi queste date

Stipendi, aumenti fino a 1800 euro in busta paga all’anno: le simulazioni

Fino a circa 1800 euro in più in busta paga in un anno. È la somma a cui si arriva, secondo le simulazioni realizzate per Il Messaggero dalla Fondazione dei Consulenti del Lavoro, mettendo assieme il nuovo taglio del cuneo fiscale e il possibile bonus sulla tredicesima. Il primo, come ricorda il quotidiano, entrerà in vigore a luglio e varrà fino a dicembre del 2023. A proposito del secondo invece nulla è ancora certo: potrebbe giungere già a fine anno, ma secondo i più è verosimile che trovi attuazione a partire dal 2024. Intanto il governo Meloni è al lavoro e dovrebbe presto confermare per il prossimo anno l’attuale taglio del cuneo di 7 e 6 punti, rispettivamente per i redditi fino a 25mila e 35mila euro. Si tratta di un’operazione che vale circa 10 miliardi di euro. (continua a leggere dopo le foto)

Leggi anche: Pensioni, la bellissima notizia per gli italiani: aumenti in arrivo

Leggi anche: Pensioni, scattano i controlli: chi deve restituire i soldi

Piera Maggio chiede un incontro a Giorgia Meloni

Stipendi, aumenti fino a 1800 euro in busta paga all’anno: i calcoli della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro

Veniamo ora ai maxi aumenti. “Secondo i calcoli fatti da Giuseppe Buscema, esperto della Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro, chi ha una busta paga mensile da 1000 euro lordi, prima dell’ultimo decreto Lavoro, con gli sconti varati in un anno dal governo Draghi prima e con l’ultima legge di Bilancio poi, aveva un risparmio mensile di 30 euro. Ora, a partire da luglio, il “bonus” ogni trenta giorni (fino a dicembre) sale a 70”, si legge su «Il Messaggero». Si parlerebbe quindi di 40 euro in più.

“Chi ne guadagna 1500 passa da 45 a 105 euro in più al mese, per un guadagno netto di 60 euro. E ancora: un lavoratore con 1900 euro lordi ogni 30 giorni va da 57 a 133 euro in più, con un risparmio aggiuntivo di 76 euro. Il guadagno sale a 100 euro per chi prende 2500 euro al mese (da 50 a 150 euro in più in busta paga). Infine il lavoratore che guadagna poco meno di 2700 euro lordi avrebbe circa 108 euro di risparmio. Questi aumenti, però, sono “lordi”, perché sullo stipendio più alto si ricalcolano le tasse con un leggero aggravio”, specifica sempre «Il Messaggero» in un articolo di stamani. (continua a leggere dopo le foto)

Novità intanto per alcuni lavoratori dipendenti

Scrive «Libero Quotidiano» invece che nel frattempo per alcuni i lavoratori dipendenti, nella busta paga di luglio, arriveranno i rimborsi Irpef per l’anno d’imposta 2022. Nel Modello 730/2023 “debuttano le novità in materia di trattamento integrativo, il cosiddetto bonus Irpef o ex bonus Renzi, introdotte dalla Legge di bilancio 2022, con effetti proprio sul periodo d’imposta 2022. Il credito Irpef emergerà inviando tramite un sostituto d’imposta entro il 31 maggio, quindi dopodomani, il modello 730/2023. Per circa 19 milioni di dipendenti, dunque, la busta di luglio sarà più alta del solito. La differenza, naturalmente, dipende dallo scaglione di reddito e dal bonus maturato”.

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure