
Terremoto alle Isole Eolie nella giornata di oggi, lunedì 20 febbraio 2023. Una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 è stata registrata questa notte alle 2:11. Non è stata l’unica però: tutta la notte la terra ha tremato. Nelle ore successiva infatti, si sono verificate altre tre scosse. L’Ingv ha registrato i movimenti della terra e su Twitter i residenti della zona sono impazziti: tanti italiani hanno sentito la terra tremargli sotto i piedi.

Terremoto alle Isole Eolie nella notte di oggi 20 febbraio 2023
La terra ha tremato al largo delle coste settentrionali della Sicilia, non lontano dalle isole Eolie. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 30 chilometri di profondità ed epicentro a nordovest dell’isola di Alicudi, in provincia di Messina. In tanti sostengono sui social di aver sentito la terra tremare persino a Palermo.
La prima scossa si è verificata poco dopo le due di notte e in tanto l’hanno avvertita, essendo di magnitudo 4.1. Altri tremori della terra hanno avuto luogo al largo della Sicilia: precisamente alle 3:11, 3:33 e 6:06, tutte di magnitudo compresa tra 2.0 e 2.4. Al momento non si registrano danni a cose e persone ma solo tanta paura per la popolazione. Nell’ultimo mese, i siciliani hanno vissuto più esperienze simili. Il 13 febbraio una scossa di magnitudo 2.4 è stata registrata sempre alle Eolie ma in quel caso non fu avvertita dalla popolazione. Ce n’è stata un altra lo scorso 20 gennaio, sempre al largo delle coste siciliane. La più intensa avvenne il 4 dicembre 2022. Questa, di magnitudo 4.6, aveva causato il crollo di una porzione di un costone a Lipari, in località valle Muria, ricorda Sicilianews24.
LEGGI ANCHE: Terremoto in Turchia, la terribile profezia gela il mondo intero: cos’hanno scoperto
