
In molti hanno testimoniato di aver sentito un terremoto in Piemonte, più precisamente tra Torino e Cuneo, nella notte di oggi, mercoledì 8 febbraio 2023. Dopo la notizia dei forti terremoti in Turchia, ne arrivano anche in Italia. A partire dalle 23 di ieri sera, la terra ha iniziato a tremare con varie scosse di diversa entità. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato più movimenti della terra durante la notte nel piemontese.

Terremoto a Torino oggi 8 febbraio 2023: le scosse nella notte
L’INGV ha registrato la prima scossa di magnitudo 2.9 alle 23.35 di tra Cuneese e Astigiano, in Piemonte, con epicentro a Neviglie. L’ipocentro è di circa 10 km. La registrazione è stata effettuata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’evento è stato avvertito, oltre che a Torino e a Cuneo anche ad Alba, Mombercelli, Santa Caterina di Rocca d’Arazzo, Prunetto, San Damiano d’Asti, San Pietro di Govone, Calamandrana, Tigliole D’Asti, Canelli e addirittura c’è qualcuno che l’avrebbe sentita anche a Nizza.
Sui social molti hanno raccontato di aver sentito un boato prima della scossa. Poi la terra ha tremato tanto da scostare anche dei mobili. Per fortuna sembra che il terremoto non abbia causato danni a persone o cose, conferma Il Messaggero. La seconda scossa più lieve, di magnitudo 1.4 è avvenuta alle 23.41, con epicentro a Coazzolo, in provincia di Asti. Poi altre due scosse. Una alle 23.57, sempre con epicentro a Coazzolo, con magnitudo di 1.3 e profondità di 15 chilometri, e una seconda alle 00.09 sempre a Coazzolo, con magnitudo 1.5 e 12 km di profondità.
LEGGI ANCHE: Terremoto in Turchia, la terribile profezia gela il mondo intero: cos’hanno scoperto
