
Una tragedia in autostrada ha spezzato una famiglia per sempre. Nella giornata di ieri 27 settembre, sull’autostrada A13 tra Ferrara Nord e Ferrara Sud, una madre e sua figlia hanno perso la vita. La loro auto era ferma dietro un camion, a causa di un incidente precedente, poi il violento, improvviso tamponamento da dietro non ha lasciato loro scampo.
Leggi anche: La madre fa una scoperta choc sulla figlia e lei la uccide con una padella e un coltello
Leggi anche: Terremoto in Italia, l’annuncio choc del vulcanologo: “Evacuare gli edifici, rischio imminente”

L’incidente che ha provocato le vittime
Ieri pomeriggio, una famiglia originaria di Caserta ma residente ad Abano Terme, viaggiava sull’autostrada A13 tra Ferrara Nord e Ferrara Sud. La loro auto, una Saab cabriolet, era ferma dietro un tir in coda, immobile a causa di un precedente incidente. La tragedia è avvenuta nell’istante in cui, da dietro è sopraggiunto un altro mezzo pesante che li ha tamponati e schiacciati contro il tir davanti. Sono morte sul colpo mamma Maria Grazia Forgetta di 49 anni e la figlia Gioia. Alla guida il padre, un uomo di 50 anni che è rimasto ferito ed è stato portato all’ospedale di Cona. (continua dopo la foto)
Leggi anche: Addio per sempre al grande imprenditore italiano: il suo nome è leggenda

La situazione sull’autostrada
Nel momento esatto dello schianto hanno perso la vita Maria Grazia e la piccola Gioia, che avrebbe compiuto 6 anni lunedì prossimo. Inutili sono stati gli interventi del personale del 118. Sul luogo sono arrivati anche i vigili ndel fuoco che hanno liberato i loro corpi dalle lamiere. Il padre e marito delle vittime ha capito fin da subito che qualcosa di grave era successo alla sua famiglia e ora dovrà convivere con questo dramma per sempre.
Questo incidente e quello precedente, hanno causato conseguenze alla viabilità. L’autostrada A13 è rimasta chiusa nel tratto tra Ferrara Sud e Ferrara Nord. Gli automobilisti sono stati deviati obbligatoriamente al di fuori dell’arteria, causando caos e disagi nei centri abitati circostanti. La strada è stata liberata intorno alle 18, ma code di 4 chilometri hanno rallentato la circolazione. Solo intorno alle 20 la viabilità è tornata normale.