
Social. Virus, boom di casi estivi: Pregliasco spiega a cosa sono dovuti. L’estate 2024 è decisamente particolare e insolita. Un sali e scendi continuo delle temperature e giorni caldissimi alternati a quelli caratterizzati dal maltempo. Tutto questo, ovviamente, si ripercuote anche sulla nostra salute e così sul boom di casi estivi (sia di Covid che di influenza) è intervento il professor Pregliasco, il quale ha spiegato che cosa sta succedendo nel nostro Paese. (Continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: Sinner spiega cosa gli è successo: “Colpa di un virus”
Leggi anche: Virus respiratori, è boom di casi in Italia: attenzione a questi sintomi


Leggi anche: Boom di virus fino a Febbraio, Pregliasco avverte gli italiani: “15 milioni di casi”
Leggi anche: Virus respiratori tra bambini, è boom di contagi in Italia: pronto soccorso e reparti pieni
Virus, boom di casi estivi: Pregliasco spiega a cosa sono dovuti
Fabrizio Pregliasco, virologo direttore sanitario dell’ospedale Galeazzi di Milano, è stato contattato dal settimanale Leggo per fare chiarezza sull’aumento inaspettato sia dei casi Covid che di quelli influenzali durante questo periodo estivo. Alla domanda: “Dobbiamo aspettarci una nuova ondata di covid?, Pregliasco ha risposto: “In realtà sappiamo bene che le varianti immunoevasive possono arrivare ogni sei mesi. Non esiste la stagionalità per il covid come accade invece per l’influenza. Assistiamo ad una sorta di selezione naturale delle varianti: ne arrivano alcune in grado di superare l’immunità raggiunta fino ad oggi. Data dal vaccino, ma non solo: ora possiamo contare su un’immunità ibrida, che arriva dai vaccini fatti finora e dai contagi avuti in questi anni”.
“Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva”