Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Gamberetti contaminati ritirati dal supermercato: il marchio e i rischi

Gamberetti contaminati

Il Ministero della Salute ha pubblicato un nuovo richiamo alimentare in data 31 marzo 2023, per dei gamberetti contaminati. Può succedere che alcuni prodotti messi in commercio nei supermercati vengano ritirati. Le cause sono svariate: l’alimento è contaminato da qualche sostanza oppure non rispetta le normative sul prodotto. In questo caso il Ministero ha lanciato l’allarme che riguarda un noto marchio di gamberetti. Vediamo di quale si tratta e che problemi sono stati riscontrati. (Continua dopo le foto)

Leggi anche: Formaggio contaminato: il marchio a cui prestare attenzione e i rischi

Leggi anche: Pasta contaminata da vermi, i rischi per la salute

Gamberetti contaminati ritirati dal supermercato: il marchio e i rischi del prodotto

Gamberetti contaminati ritirati dal supermercato: il marchio e i rischi

È allarme per i “Gamberetti Boreali in Salamoia” del marchio “Gioia di Mare”. Il prodotto in questione, è venduto in confezione dal peso di 225 grammi e 125 grammi. Commercializzati da Maxi DI Srl, i gamberetti appartengono al lotto di produzione L 510 WS-B con scadenza 5 maggio 2023. Il Ministero della Salute raccomanda l’immediata restituzione al punto vendita in caso di acquisto e soprattutto di non ingerirlo. Quali sono i rischi? (Continua dopo le foto)

Leggi anche: Malore improvviso in live per l’ex calciatore: cos’è successo

Leggi anche: Bancomat impazzito regala banconote, folla in centro: poi la verità

Gamberetti contaminati ritirati dal supermercato: il marchio e i rischi

Cosa si rischia a mangiare il prodotto segnalato

Mangiare i gamberetti contaminati è rischioso in questo caso per la presenza del batterio Listerya monocitogenes, spiega Liberoquotidiano.it. La listeria, a differenza di altri batteri di origine alimentare, tollera gli ambienti salati e le basse temperature (tra +2 °C e 4 °C). Perciò i prodotti da frigo non si salvano da questo batterio, se non con gli appositi controlli alimentari sui prodotti. Quali sono i sintomi che provoca la Listeria?(Continua dopo le foto)

I sintomi della listeria

Il batterio si presenta con sintomi simili all’influenza e altri tipici dell’intossicazione alimentare. La Listerya monocytogenes può causare, in particolare nei soggetti immunodepressi, neonati o grandi anziani e donne in gravidanza, batteriemia e gravi patologie come la meningite, meningoencefalite, infezione intrauterina e sindrome oculoghiandolare. Le donne in gravidanza, in particolare, presentano un elevato rischio di contrarre l’infezione materno-fetale e perinatale, con rischio di aborto, nascita prematura o morte del feto. Attenzione inoltre, perché i sintomi potrebbero comparire anche dopo 90 giorni dall’ingestione del cibo contaminato.

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure