Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Italia in lutto, addio per sempre a una grande attrice

Angela Pagano

Il mondo del cinema e del teatro sono in lutto per la scomparsa della grande attrice italiana protagonista della vita culturale della città di Napoli. Di origini partenopee aveva recitato al fianco di Eduardo De Filippo e in diverse altre produzioni cinematografiche e teatrali di successo. (Continua a leggere dopo la foto…)

Leggi anche: Tv in lutto, addio al famoso attore: è morto a soli 30 anni

Leggi anche: Viene dichiarata morta due ore dopo la nascita: dopo 50 anni accade l’impensabile

Angela Pagano e Edoardo De Filippo

L’omaggio all’attrice scomparsa di Isa Danieli

L’attrice e collega Isa Danieli, 87 anni, è stata tra le prime a voler rendere omaggio alla grande attrice italiana venuta a mancare nelle scorse ore. Oltre all’età, le due condividevano anche i natali nel capoluogo campano. «Piccola, spigolosa, rigorosa e brava! – si legge – Brava! Brava! Ciao Angela, fa buon viaggio e saluta Enzo, Armando e pure Franco. Fu un abbraccio bello e indimenticabile. Che la terra ti sia lieve». L’omaggio fa riferimento allo spirito giovanile e quasi ribelle con cui l’attrice è sempre stata ricordata. (Continua a leggere dopo la foto…)

Leggi anche: Vincenzo caduto nel pozzo, come è morto: l’esito dell’autopsia

Angela Pagano, morta l'attrice napoletana

Addio ad Angela Pagano, l’attrice è scomparsa all’età di 87 anni

Si è spenta all’età di 87 anni la grande Angela Pagano, attrice di cinema e teatro dalla lunga e fruttuosa carriera. Nata nel centro storico di Napoli, Angela era figlia di un posteggiatore e mandolinista, elementi che le fecero cogliere fin da piccola l’essenza identitaria marcatamente partenopea che l’avrebbe poi accompagnata durante tutta la sua produzione artistica. Pagano iniziò la sua carriera nel 1958 nella compagnia teatrale di Eduardo De Filippo al fianco del quale rimase fino al 1962. Il suo debutto con il drammaturgo fu con la commedia “La fortuna con l’effe maiuscola”. Partecipò anche alle trasposizioni delle opere di De Filippo in televisione, tra cui “Ditegli sempre di sì”, “Napoli milionaria” e “Filumena Marturano”.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure