Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Tragico incidente stradale, perde la vita il noto calciatore

incidente stradale, morto Nikola Pokrivac

Tragico incidente stradale, perde la vita il noto calciatore. Un’altra drammatica notizia scuote il mondo dello sport. Una figura amata e rispettata, capace di affrontare le avversità della vita con una determinazione fuori dal comune, è stata portata via da un drammatico incidente stradale. La notizia ha lasciato sgomento l’intero panorama calcistico, non solo per la brutalità dell’accaduto, ma per la storia che questa persona portava con sé: una carriera fatta di talento, una malattia affrontata con coraggio, e una rinascita che sembrava finalmente possibile. (Continua a leggere dopo la foto…)

Leggi anche: Calcio italiano in lutto, addio al leggendario portiere

Leggi anche: Lutto nel cinema e nella tv italiani: ci lascia un grande

incidente stradale, morto Nikola Pokrivac, calciatore croato

Lutto nel mondo del calcio: morto a 39 anni il calciatore

A diffondere la notizia è stata la Federazione calcistica croata, che ha comunicato la scomparsa con un messaggio toccante. Parole pesanti, definitive, per una vicenda che colpisce dritto al cuore. Ma dietro al tragico fatto, si cela la storia di un uomo che ha fatto della resilienza una bandiera. La carriera di questo centrocampista è stata una vera odissea, costellata da successi sportivi e dure prove personali. Formatosi tra le fila della Dinamo Zagabria, ha vestito le maglie di club importanti come l’AS Monaco, nella competitiva Ligue 1, e il Salisburgo, dove ha mostrato tecnica, visione di gioco e leadership. Ma non è solo per le prestazioni sul campo che ha lasciato il segno: la sua parabola sportiva si è intrecciata a una delle sfide più dure che un atleta possa affrontare. (Continua a leggere dopo la foto…)

Leggi anche: Paolo Fox, l’oroscopo di Pasqua: le previsioni per il fine settimana

incidente stradale, morto Nikola Pokrivac, calciatore croato

Carriera e coraggio: il lungo viaggio di un centrocampista combattente

Nel 2015, in piena maturità calcistica, gli viene diagnosticato un linfoma di Hodgkin. Un colpo durissimo, che lo costringe a interrompere bruscamente la carriera professionistica. Eppure, anche in quella fase drammatica, non si arrende. Si sottopone a cure, combatte. Il calcio, mai dimenticato, resta il suo faro. E dopo anni di battaglie personali, nel 2021, sorprende tutti tornando in campo.

Un ritorno che non è solo simbolico: nella scorsa estate viene ufficializzato il suo ingresso nella rosa del NK Vojnic, piccolo club croato, segno che la voglia di giocare e trasmettere la propria passione non lo ha mai abbandonato. Il suo esempio diventa fonte d’ispirazione per molti, dentro e fuori dal campo.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure