
Nel pomeriggio di ieri, la città è stata investita da una ondata di maltempo senza precedenti, che ha provocato estesi allagamenti e causato notevoli disagi alla popolazione. In poche ore, violenti temporali hanno riversato sulla città una quantità di acqua che non si registrava da quasi trent’anni. Le principali arterie stradali sono rapidamente diventate impraticabili, trasformandosi in veri e propri fiumi che hanno intrappolato decine di automobilisti.

Piogge eccezionali: la città paralizzata
Secondo quanto riportato dai principali media locali, le precipitazioni hanno raggiunto livelli record, superando i dati degli ultimi 28 anni. Molti cittadini sono stati costretti a camminare tra l’acqua alta per raggiungere le proprie abitazioni, mentre i servizi pubblici hanno subito rallentamenti e interruzioni significative.

Maltempo: città travolta dall’acqua, danni enormi
Le autorità hanno dichiarato che il bilancio dei danni materiali è pesante: numerosi negozi, garage e abitazioni al piano terra sono stati invasi dall’acqua. Le squadre di soccorso sono state operative per tutta la notte, impegnate in decine di interventi per mettere in sicurezza le zone più colpite e aiutare i residenti in difficoltà.
Questo evento meteorologico estremo arriva in un periodo delicato per il Paese, che proprio in questi giorni commemora il primo anniversario della tragedia delle alluvioni che causarono la morte di oltre 230 persone. Il ricordo di quanto avvenuto a pochi km rende ancora più forte la preoccupazione per la crescente frequenza di questi fenomeni nel sud della penisola. La situazione oggi.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva