Ormai è tutto pronto, si stanno per riaccendere le luci della casa più spiata d’Italia. Il 13 Settembre 2021 prenderà il via una nuova e sorprendete edizione del GFVip 6, condotta da Alfonso Signorini insieme a Sonia Bruganelli e Adriana Volpe. Chi entrerà, invece, come concorrente questa volta nella casa del Grande Fratello Vip 6? Tra i nomi ufficiali c’è quello del giovane nuotatore italiano Manuel Bortuzzo, la cui vita è cambiata per sempre il 3 febbraio 2019 quando è rimasto vittima di una sparatoria che lo ha lasciato paralizzato. Scopriamo insieme tutte le curiosità sulla sua vita privata e pubblica: dalla sua età al suo lavoro. (Continua a leggere dopo la foto)

Chi è Manuel Bortuzzo? La sua vita privata
Manuel Mateo Bortuzzo è nato a Trieste nel 1999. Ha 22 anni, è alto 189 cm e non si hanno informazioni sul suo peso. Inoltre, non si può stabile con certezza neanche il suo segno zodiacale poiché non si conosce la data completa del suo compleanno. Il nuotatore è cresciuto a Treviso e si è formato sotto l’ala di Christian Galenda, che lo ha allenato nelle vasche del centro sportivo di Castelporziano. Dal Veneto, l’atleta è partito alla volta di Ostia per inseguire il suo sogno, in ottica olimpionica. Un sogno che si è infranto però a causa dell’agguato del 3 febbraio 2019. Con lui durante quella interminabile notte c’era la sua ex ragazza, Martina Rossi. Ora, una volta archiviata la storia con Martina, Manuel è di nuovo felicemente fidanzato con Federica Pizzi. Infine, il ragazzo ha anche un profilo Instagram ufficiale (@manuelmateo_) seguito da oltre 157 mila followers.
La sua carriera nel mondo del nuoto
Manuel Bortuzzo è un noto nuotatore italiano. Dopo essersi formato con il suo allenatore Christian Galenda, si è trasferito dal Veneto nel Lazio e precisamente a Ostia per inseguire il suo sogno, in ottica olimpionica. Un sogno purtroppo sfumato dopo l’agguanto del 2019 che lo ha portato alla sedia a rotelle. Prima della tragedia, Manuel aveva deciso di specializzarsi nei 400 metri, dopo il primato dei 18 anni che lo aveva visto toccare i 3″47. Sognava anche i 1.500 ai campionati assoluti. Infine, il ragazzo ha scritto anche un libro dal titolo Rinascere, che è diventato il film “Ultima gara” con Raoul Bova e i campioni azzurri, trasmesso in prima serata il 3 Giugno 2021 su Canale 5.