L’annuncio dei Bnkr44 a “Battiti Live”
Ieri sera, durante la puntata di “Battiti Live“, programma in onda prossimamente sulle reti Mediaset, i Bnkr44 hanno voluto tributare un omaggio a Pino D’Angiò, scomparso all’improvviso a causa di un malore all’età di 71 anni. “Vorremmo prenderci un momento per ricordare e omaggiare, soprattutto ringraziare, una leggenda, un’icona, un uomo che ha fatto innamorare e ballare tutto il mondo” – hanno detto sul palco – “E che a noi ha insegnato il valore della vita, dell’umiltà e della spensieratezza. Perché Pino era così, ha sempre sorriso in faccia al diavolo, è sempre stato un guerriero, e ci ha insegnato ad amare la vita nonostante questa comporti il dolore. Ma soprattutto ci ha insegnato a seguire sempre le nostre idee e a fare sempre quello che ci pare senza ascoltare nessuno. Il prossimo pezzo lo hai scritto tu, Pino. E noi te lo dedichiamo“. (Continua…)
Leggi anche: Stefano De Martino, le pesanti accuse: “Lavora solo grazie a Belen”
Leggi anche: Terremoto Rai: Pino Insegno potrebbe prendere il posto di Flavio Insinna
La carriera di Pino D’Angiò
Giuseppe Chierchia, in arte Pino D’Angiò, è nato a Pompei nel 1952 ed ha trascorso la sua infanzia negli Stati Uniti. Sin da giovane era appassionato di musica ed ha iniziato esibendosi nei locali. L’incontro con il produttore discografico Ezio Leoni ha cambiato la sua vita. Nel 1980 ha pubblicato il suo brano di maggior successo, “Ma quale idea“, che ha venduto 2 milioni e mezzo di copie in Italia e 12 milioni di copie nel mondo, consentendogli di affermarsi in 22 paesi come protagonista assoluto delle classifiche e venendo proclamato miglior cantante straniero in Spagna. È uno dei fondatori della nazionale italiana cantanti, associazione benefica che ha elargito in beneficenza oltre 40 milioni di euro dal 1981 ad oggi. È inoltre l’unico artista italiano presente nel DVD World Tribute to the Funk, edito dalla Sony Music nel 2003 quale enciclopedia universale della funky music mondiale. Ha lavorato anche per la RAI, scrivendo e producendo alcuni programmi radiofonici e televisivi di successo.