
Olimpiadi, chi è la pugile trans che sfiderà l’italiana Carini – Agli ottavi di finale di boxe femminile delle Olimpiadi di Parigi 2024 Angela Carini salirà il primo agosto sul ring per combattere contro Imane Khelif nei pesi welter. L’algerina ha superato i test d’idoneità di genere, ma era stata esclusa, assieme alla taiwanese Lin Yu-tin, ai mondiali di pugilato dell’anno scorso per aver fallito nella verifica ormonale. Nel pomeriggio di lunedì è stato annunciato che le due atlete transgender potranno comunque partecipare. Una decisione che sta facendo parecchio discutere anche in Italia. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: Michelle Hunziker con la fede al dito: cosa sta succedendo
Leggi anche: Ilary Blasi e Noemi Bocchi, è guerra tra loro due: scoppia il finimondo

Olimpiadi di Parigi, chi è la pugile trans che sfiderà l’italiana Carini
Il 1° agosto andrà in scena l’incontro di boxe tra l’atleta algerina Imane Khelif e l’italiana Angela Carini. Un appuntamento che sta facendo parecchio rumore. Il vicepremier Matteo Salvini ha postato su X: «Pugile trans dell’Algeria, bandito dai mondiali di boxe, può partecipare alle Olimpiadi e affronterà la nostra Angela Carini. (…) Uno schiaffo all’etica dello sport e alla credibilità delle Olimpiadi. Basta con le follie dell’ideologia “woke”!». (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: Ilary Blasi e Bastian Muller non si nascondono più: le foto della fuga d’amore su Instagram
Leggi anche: Ilary Blasi presenta Bastian alla sua famiglia: vacanze di gruppo sulla neve

Chi è Imane Khelif, l’atleta che sfiderà Angela Carini
Ma chi è Imane Khelif? È un’atleta nata nel 1999, oggi ha 25 anni, a Tiaret. Khelif, come dicevamo, era stata esclusa dai Mondiali di boxe nel 2023 per non aver superato il ‘gender test’: i suoi livelli di testosterone erano troppo alti per la competizione femminile a Nuova Delhi. Ora, invece, insieme alla collega taiwanese Lin Yu-ting compete nei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Difatti il Comitato olimpico internazionale ha dato il via libera alle due pugili che avevano già partecipato alle Olimpiadi di Tokyo.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva