
Pesto ritirato dai supermercati. Una nota marca di pesto è stata ritirata di supermercati Esselunga e Coop per la presenza di allergeni non presenti nell’etichetta. La nota è stata pubblicata dal Ministero della Salute, che ha disposto il ritiro immediato del prodotto. Coloro che hanno già acquistato il prodotto possono riportarlo presso il punto vendita e riceveranno un rimborso. (Continua…)
Leggi anche: Il famoso pesto finisce nel mirino: ecco cos’hanno scoperto
Leggi anche: “È pericoloso!”, urgente richiamo alimentare: non mangiatelo per nessun motivo

Pesto ritirato dai supermercati
Un tipo di pesto 100% vegetale è stato ritirato dai supermercati Esselunga e Coop perchè all’interno è presente latte non dichiarato in etichetta. La notizia è stata resa nota dal Ministero della Salute, che, attraverso una nota pubblicata sul proprio sito, ha emanato un’allerta alimentare ed ha disposto il ritiro immediato del prodotto in questione. Il pesto, infatti, non deve assolutamente essere consumato dai soggetti allergici ai derivati del latte. (Continua…)
Leggi anche: Pasta contaminata ritirata dai supermercati per “rischio presenza di allergeni”: i lotti interessati
Leggi anche: Peste suina, arriva la proposta della virologa Ilaria Capua: l’Italia piomba nel baratro

La marca
Il pesto ritirato dai supermercati è stato prodotto dall’azienda Formec Biffi Spa. Il prodotto in questione è venduto soprattutto nei supermercati di Esselunga e Coop, dove effettivamente è avvenuto il ritiro. Il Ministero della Salute ha invitato tutti coloro che hanno già acquistato il prodotto a riportarlo presso il punto vendita per ricevere un rimborso. Il pesto, infatti, non deve assolutamente essere consumato, soprattutto da coloro che sono allergici ai derivati del latte. (Continua…)

Il lotto
Il numero del lotto di produzione coinvolto nel richiamo è L30PL3F con data di scadenza o il termine minimo di conservazione del 24 gennaio 2024. L’unità di vendita è invece rappresentata dalla confezione in vaschette da 150 grammi. Chiunque avesse già acquistato il prodotto in questione è pregato di riportarlo presso il punto vendita per ricevere un rimborso. Tutti coloro che sono allergici ai derivati del latte, infatti, non possono assolutamente consumarlo; chi invece non è allergico può consumare senza alcun problema il pesto prodotto da Formec Biffi Spa.